I migliori prodotti di bellezza sono già nel frigo di casa tua!

Sono prodotti freschi e naturali, ideali per prenderci cura della nostra pelle e dei nostri capelli: li abbiamo a portata di mano, proprio nella dispensa di casa

03 Aprile 2020

Ecco i rimedi di bellezza che si possono realizzare in casa

Credits: Getty Images

Non tutti lo sanno, ma è possibile creare in casa dei cosmetici naturali con alcuni alimenti che abbiamo normalmente in frigorifero o nella dispensa. Si tratta di prodotti ricchi di vitamine, sali minerali e acidi che possono migliorare l’aspetto della pelle o dei capelli. In pochi e semplici passi, con questi ingredienti naturali possiamo creare dei veri e propri trucchi di bellezza.

Ad esempio, lo yogurt ha delle proprietà incredibili: oltre a essere utile a ripristinare la flora batterica quando lo mangiamo, può essere perfetto anche come latte detergente naturale. Può essere utilizzato per creare un impacco da applicare sul viso o sui capelli per nutrire e purificare profondamente sia la pelle che il cuoio capelluto. Inoltre, è in grado di ridurre gli inestetismi cutanei come acne, macchie e persino le rughe, senza contare che può ammorbidire la cute ispessita in zone come gomiti, ginocchia e calcagni.

Impossibile poi non citare il miele, utilizzato, non a caso, in moltissimi saponi e prodotti cosmetici sul mercato: è perfetto per le maschere nutrienti per il visto e per impacchi anti-rughe in quanto ha proprietà emollienti; è anche un ottimo disinfettante e cicatrizzante, dunque è adatto anche per combattere brufoletti o herpes labiali.

Il limone, invece, è la soluzione ideale per chi ha la pelle grassa o per chi soffre di dermatite seborroica del cuoio capelluto, in quanto è in grado di schiarire la pelle, disinfettarla e purificarla. Può essere usato insieme a acqua e bicarbonato di sodio per frizionare la chioma oppure come additivo per le creme per il viso.

In campo cosmetico casalingo, invece, le uova possono essere impiegate per impacchi da applicare sul viso e sui capelli, in quanto hanno proprietà nutritive e rigeneranti. Sia il tuorlo che l’albume possono aiutare la rigenerazione cellulare, ecco perché l’ideale sarebbe usarle per realizzare degli impacchi in particolare nel momento del cambio stagione, ad esempio in autunno, quando la pelle si secca e i capelli tendono a cadere in maggiore quantità.

La birra ha proprietà lenitive sulla pelle, mentre se applicata sui capelli può ammorbidirli, oltre ad accentuarne i riflessi cromatici naturali. Con una purea di carote, invece, è possibile realizzare una maschera antirughe molto efficace, mentre con la curcuma si può realizzare un composto insieme a dell’acqua per applicarlo sul viso e contrastare così l’acne.

Anche il kiwi, oltre ad essere ricco di vitamine e minerali, ha delle proprietà emollienti e idratanti, dunque è perfetto per rendere più elastica e luminosa la pelle; restando nell’ambito della frutta, è doveroso citare le fragole, frutti dalle incredibili proprietà antiossidanti: basta frullarle per creare una purea da applicare sotto gli occhi per eliminare borse e occhiaie! Tutto questo è possibile perché gli antiossidanti rinnovano le cellule, mentre l’acido salicilico elimina le macchie cutanee e attenua le rughe.

Infine, va citata la zucca, anch’essa ricca di antiossidanti e vitamine: grazie alle sue proprietà, questo alimento è perfetto per una maschera anti-age e per impacchi leviganti e idratanti. Con i semi, invece, è possibile preparare uno scrub: basta tritarli, mescolarli con la polpa e mischiarli con dell’olio d’oliva e il gioco è fatto. Insomma, basta aprire il frigo per avere a disposizione moltissimi ingredienti con i quali sbizzarrirsi per creare rimedi di bellezza naturali e benefici.

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su