24 Marzo 2020
Non ci stancheremo mai di ripeterlo: durante questa emergenza, è più importante che mai stare in isolamento e lavarsi accuratamente le mani.
Le precauzioni poi devono moltiplicarsi soprattutto se si è venuti a contatto con alcune tipologie di oggetti e superfici che per la loro stessa natura si prestano ad accogliere una percentuale maggiore di germi e batteri. Ecco di quali si tratta.
Monete e banconote
Passano di mano in mano, molto velocemente e senza alcun controllo. E' dunque un'ottima precauzione maneggirale il meno possibile e lavarsi immediatamente e perfettamente le mani dopo.
Maniglie e appoggi dei mezzi pubblici
Non solo sono a contatto continuo con più persone, ma anche la plastica e il metallo di cui sono costituite sembrano accogliere più a lungo il virus.
Carrelli del supermercato
Maneggiati da tanti sconosciuti, non sono dunque immacolati. Rimane il consiglio: lavatevi le mani il prima possibile e non toccate occhi, naso e bocca mentre avanzate al supermercato spingendo il carrello.
Touchscreen
Gli schermi di smartphone, computer, tablet vanno puliti bene, così come le mani dopo averli utilizzati.
Maniglie e pomelli
Analogo discorso a quello delle maniglie dei mezzi pubblici. Evitate il contatto il più possibile, magari utilizzando il gomito per aprire le porte, e poi, via, subito acqua e sapone.
Penne e matite
Maneggiate da moltissime persone, accolgono molti germi e batteri. Usate solo le vostre, se possibile.
Taglieri e spugne da cucina
Vanno accuratamente lavati e, riguardo alle spugne, sostituiti spesso.
Dispenser di sapone e prodotti igienici
Sono toccati proprio prima di lavarsi le mani, dunque non sono immacolati.
(Photo by Matthew Tkocz on Unsplash)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293