In cielo arriva la luce zodiacale: ecco cos’è e come fare per ammirarla

È una specie di piramide luminosa ed è visibile subito dopo il tramonto.

12 Marzo 2020

La luce zodiacale sarà visibile in questi giorni: ecco cos’è e come fare per ammirarla

A febbraio era già visibile, ma è in questo periodo che la si può ammirare in tutto il suo splendore: stiamo parlando della cosiddetta luce zodiacale, una sorta di piramide luminosa che si alza in cielo a ovest e che è visibile subito dopo il tramonto.

Se ci si fa caso, infatti, al crepuscolo è possibile notare una luce a forma di cono che sale verso l’alto: qualcuno potrebbe pensare che sia dovuta semplicemente all’inquinamento luminoso che ci circonda ma in realtà non è affatto così. È un evento del tutto naturale nel quale l’astronomia non c’entra nulla.

La luce zodiacale, infatti, è un fenomeno che si verifica quando la luce del Sole si riflette sui granelli di polvere che circondano la nostra stella nel sistema solare interno. L’85% di questa polvere è dovuta alla frammentazione delle comete della famiglia di Giove: in sostanza, si tratta di vera e propria polvere di stelle ed è proprio lei la responsabile di questo incredibile bagliore che regala uno spettacolo davvero suggestivo.

Gli esperti sostengono che questi frammenti siano rimasti fuori dal processo che ha creato la Terra e gli altri pianeti del Sistema Solare 4,5 miliardi di anni fa. Questi corpi celesti si trovano nello stesso disco piatto dove si trovano tutti i pianeti del nostro sistema, ossia nell’eclittica. La luce zodiacale è di solito visibile a fine inverno e a inizio primavera a ovest, mentre a fine estate e a inizio autunno a est. Tante persone non sanno della sua esistenza e probabilmente in tanti l’hanno già vista senza però farci troppo caso, perché questa luce viene scambiato per le luci della città o per il semplice effetto del tramonto. Certo è che in luoghi lontani da luci artificiali questo spettacolo sia ancora più suggestivo e affascinante. Tuttavia, è possibile vederlo più o meno ovunque, dunque approfittatene perché sarà visibile proprio in questi giorni di marzo.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su