Sei mancino? Ecco perché!

Uno studio rivoluzionario svela perché si è mancini

02 Gennaio 2020

Una nuova teoria sulle cause del mancinismo

Circa il 10% della popolazione mondiale è mancina: nella storia le persone mancine non sono sempre state viste di buon occhio, sono state addirittura etichettate come diaboliche o condannate solo perché usavano la mano sinistra al posto della destra. Fortunatamente oggi non è più così: sono stati condotti diversi studi sul mancinismo e sulle sue possibili cause e negli anni Ottanta gli scienziati sono riusciti a giungere alla conclusione che la preferenza per la mano destra o per la sinistra sarebbe determinata prima della nascita, addirittura dall’ottava settimana di gravidanza.

Gli studiosi per anni hanno pensato che fossero le differenze genetiche tra gli emisferi destro e sinistro del cervello a determinare il destrismo o il mancinismo. Un nuovo studio realizzato da ricercatori tedeschi, olandesi e sudafricani e pubblicato sulla rivista scientifica eLife, invece, rivela un nuovo importante dettaglio: la causa del mancinismo potrebbe risiedere nel midollo spinale.

I ricercatori Sebastian Ocklenburg, Judith Schmitz e Onur Gunturkun dell’Università della Ruhr a Bochum, in Germania, e i loro colleghi hanno scoperto che l’attività dei geni nel midollo spinale è asimmetrica nell’utero e per questo potrebbe essere la causa del mancinismo. I movimenti del braccio e della mano sono determinati dalla “corteccia motoria”, un’area del cervello che invia segnali al midollo spinale, segnali che vengono poi tradotti nei movimenti.

Questa ricerca ha sottolineato che, sebbene fino alla 15esima settimana nel feto la corteccia motoria e il midollo spinale non siano ancora stati collegati, il destrismo e il mancinismo sono già stati determinati. In sostanza, il bimbo sceglie già la mano preferita prima che il cervello inizi a controllare il corpo: per arrivare a questa conclusione, gli studiosi hanno notato delle differenze nei segmenti sinistro e destro del midollo spinale, ossia quelli che controllano i movimenti delle braccia e delle mani. Sarebbe dunque la natura asimmetrica del midollo spinale a influenzare la crescita del bambino e la preferenza della mano. Questa, comunque, è solo una teoria e la causa del mancinismo è ancora tutta da dimostrare; quel che è certo è che non esistono alcune distinzioni comportamentali e psicologiche tra chi usa la destra e chi usa la sinistra.

(Photo Credits: Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su