23 Marzo 2024
Per chi recita, calarsi nei panni di alcuni personaggi richiede mesi di studio. Ne sa qualcosa Lady Gaga, che nel film di Ridley Scott "House of Gucci" ha dovuto impegnarsi molto per riuscire a diventare la protagonista Patrizia Reggiani.
La performer ha spiegato che, per immergersi nella personaggio, ha ascoltato i consigli del suo amico Tony Bennett: “Guarda gli italiani rappresentati nei film di criminalità e cerca di fare una persona reale, non una caricatura”. Per raggiungere questo obiettivo, l’attrice ha studiato anche la cadenza vocale e il modo di fare della Reggiani: “Ho capito che il modo migliore per onorare gli italiani fosse l'autenticità, dar vita non a una donna italo-americana ma italiana”. Per 8 mesi ha parlato col suo accento e le sue movenze, cercando di capire il modo in cui pensasse e camminasse. "House of Gucci" è ispirata alla storia del delitto Gucci, avvenuto nel 1995 a Milano: il film ricostruisce l’incontro tra Patrizia Reggiani e Maurizio Gucci, l’erede della maison di moda. Quando lui impone il divorzio, la donna inizia a pianificare il suo omicidio.
"House of Gucci" non fu approvato dalla famiglia Gucci, che adesso sta preparando una serie televisiva dedicata alla propria storia. Non si conoscono ancora regista e attori del cast.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293