18 Gennaio 2024
Ennesimo riconoscimento per Paola Cortellesi, che sta vivendo uno dei migliori momenti della sua carriera di regista e attrice.
Il sindaco di Roma Gualtieri le ha consegnato la Lupa capitolina, simbolo della città. Il premio le è stato assegnato “per la sua arte, per il suo contributo dato negli anni, per il suo amore per Roma e per quello che ha rappresentato il suo film, per la Capitale”.
La regista e interprete di “C'è ancora domani” è stata accolta da un applauso scrosciante nell'aula Giulio Cesare del Campidoglio. Il sindaco Gualtieri ha definito la Lupa Capitolina, “un riconoscimento che sentiamo per il suo grande contributo e per il suo legame importante con Roma, sia per la produzione cinematografica, che per quello che ha fatto negli anni per la città: dai viaggi della memoria, alla biblioteca del Quarticciolo".
Paola Cortellesi ha rivolto un pensiero a chi le ha consentito di arrivare al grande successo di pubblico. “Se ho combinato qualcosa di buono è grazie alla cura con cui mi ha cresciuto la mia famiglia”, ha detto Paola Cortellesi al momento della premiazione. “Mia mamma è qui, mio padre non c'è più, ma da romano se la starà ridendo con un 'bella de papà'", ha concluso l’attrice e regista tra gli applausi dei presenti.
Un ringraziamento è andato anche agli abitanti del quartiere romano di Testaccio, dove “C'è ancora domani” è stato realizzato.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293