Festival di Cannes 2023: gli italiani in gara

Sono Moretti, Bellocchio e Rohrwacher. Chiara Mastroianni è la madrina

16 Aprile 2023

Festival di Cannes 2023: gli italiani in gara

Sarà Chiara Mastroianni la madrina della 76esima edizione del Festival di Cannes, che quest'anno vede tre film italiani nella competizione ufficiale in gara per la Palma d'Oro: "Il sol dell'avvenire" di Nanni Moretti, "La chimera" di Alice Rohrwacher e "Rapito" di Marco Bellocchio.  L'attrice, cinquantenne figlia di Catherine Deneuve e Marcello Mastroianni, aprirà le danze il 16 maggio e chiuderà i battenti  il 27 maggio. "L'Italia è un grande Paese di cinema", ha detto Thierry Frémaux, delegato generale del Festival di Cannes, spiegando la presenza tricolore record che eguaglia quella del 2015, in cui correvano per la Palma d’Oro Sorrentino, Garrone e ancora Moretti.

Si inizia da "Rapito", il nuovo film di Marco Bellocchio incentrato sulla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858 fu strappato alla sua famiglia di origine per essere allevato da cattolico, sotto la custodia di Papa Pio IX, suscitando un caso internazionale. Nel cast del film, che vedremo nelle sale il 25 maggio, tra gli altri Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni, Andrea Gherpelli e Leonardo Maltese.

Il secondo film in gara è "La chimera", diretto da Alice Rohrwacher.  Si tratta di una storia ambientata negli anni Ottanta nel mondo clandestino dei tombaroli. "La chimera" racconta di un giovane archeologo inglese, interpretato da Josh O'Connor, coinvolto nel traffico clandestino di reperti antichi. A completare il cast sono Isabella Rossellini, Carol Duarte, Alba Rohrwacher e Vincenzo Nemolato. Ancora da definire la data dell'uscita in Italia.

Chiude il cerchio "Il sol dell'avvenire", l'ultimo film di Nanni Moretti, sul grande schermo prima dell'approdo a Cannes, il 20 aprile. Siamo a Roma, protagonista un regista militante nel PCI che decide di fare un film. Nel cast alcuni attori cari a Moretti, da Margherita Buy a Silvio Orlando, la giovane stella di "Mare fuori" Valentina Romani, Barbora Bobulova, Flavio Furno, Mathieu Amalric, Zsolt Anger, Jerzy Stuhr e Teco Celio.

Cannes 76 mette a segno anche un altro colpo: il record di sei registe in gara su 19 titoli (numero provvisorio, dovrebbero aggiungersene alcuni altri). Il festival mescolerà i grandi autori alle nuove scoperte, tenendo conto delle esigenze produttive, mediatiche, del pubblico e degli operatori del settore.

(foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su