05 Aprile 2023
A 15 anni esatti dal debutto al Festival del Cinema a Cannes con "Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo", l'archeologo più celebre del grande schermo ritorna sempre alla Croisette in una nuova avventura. Non è più quello che affrontava i nazisti in un castello inglese, nel lontano 1944: il nuovo Indy, sempre interpretato da Harrison Ford e ora accasato con Marion, è ormai prossimo al ritiro e si sente superato dal mondo che lo circonda, tanto che scienziati ex-nazisti come Jürgen Voller (Mads Mikkelsen) collaborano persino con la NASA.
"Indiana Jones e il quadrante del destino", il primo film della serie non diretto da Steven Spielberg (che funge invece da produttore) né con una storia scritta da George Lucas, vede, per questo quinto capitolo, la regia di James Mangold. Proprio quando sta per appendere la frusta al chiodo, il professore Henry Jones, nei frenetici giorni dell'Allunaggio (anno 1969), viene coinvolto dalla sua figlioccia Helena (Phoebe Waller-Bridge) nella ricerca di un oggetto che vuole anche Voller, in compagnia del suo lacché Klaber (Boyd Holbrook).
Le indiscrezioni sulla trama si basano soprattutto sui trailer in cui si vede un Indiana Jones giovane, grazie agli effetti speciali anti-invecchiamento utilizzati sul volto dell'ormai ottuagenario divo di Hollywood, entusiasta della trasformazione: "È fantastico. Questa è la mia vera faccia a quell'età". "Indiana Jones e il quadrante del destino" uscirà nelle sale quest'estate (è atteso per il 30 giugno 2023), quasi mezzo secolo da quando Harrison Ford ha indossato per la prima volta gli iconici frusta e fedora nel capostipite della saga, "I predatori dell'arca perduta". Ma, nonostante siano trascorsi 42 anni da allora, i fan avranno comunque un'ultima possibilità di vedere il giovane Indy in azione sullo schermo. "Sarà una grande emozione", assicura l'attore.
Per quanto riguarda il Festival di Cannes, ci sono già le prime indiscrezioni, secondo cui sulla Croisette potrebbe essere presentato il nuovo film di Martin Scorsese "Killers of the Flower Moon", con un cast stellare: Leonardo DiCaprio, Robert De Niro, Brendan Fraser (fresco di Oscar come Miglior Attore). SI parla anche della presenza della nuova pellicola di Wes Anderson, "Asteroid City". E anche in questo caso i protagonisti sono grandiosi: Tom Hanks, Margot Robbie, Scarlett Johansson, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Ed Norton, Adrien Brody, Liev Schreiber, Maya Hawke, Steve Carell, Matt Dillon, Jason Schwartzman, Willem Dafoe, Jeff Goldblum.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293