13 Marzo 2023
La notte degli Oscar è stata la notte di “Everything Everywhere All At Once”. Il film, diretto dai Daniels (Daniel Kwan e Daniel Scheinert), ha vinto ben 7 statuette su 11 candidature: Miglior film, Miglior attrice (Michelle Yeoh), Migliori registi e Migliore sceneggiatura originale. E poi Miglior editing, Miglior attrice non protagonista (Jamie Lee Curtis) e Miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan).
Un trionfo anche per gli attori asiatici: mai nella storia dell'Accademia ne avevano vinti due nello stesso anno. Michelle, malese di origini cinesi, classe 1962, si è rivolta a tutte le donne del mondo e ha detto: “Non permettete a nessuno di dirvi che avete passato l’età migliore”.
E il marito sul set Ke Huy Quan, di origini vietnamite, il quale, sparito dopo il successo negli anni 80 con “Indiana Jones e il tempio maledetto” e “I Goonies”, ha raccontato commosso: "Il mio viaggio è cominciato su una barca di profughi, in qualche modo sono finito qui, a Hollywood: questo è il vero sogno americano".
L'unico potenziale rivale del film dei Daniels era il tedesco “Niente di nuovo sul fronte occidentale”: la pellicola pacifista di Edward Berger, tratta dal romanzo di Eric Maria Remarque, ha ottenuto quattro premi (cinematografia, miglior film internazionale, set e colonna sonora), ma ha perso per l'adattamento cinematografico contro Sarah Polley del potente film femminista “Women Talking – Il diritto di scegliere”.
Niente da fare per i candidati italiani: il cortometraggio “Le pupille” di Alice Rohrwacher è stato battuto da “An Irish Goodbye”, diretto da Tom Berkeley e Ross White. Niente da fare pure per Aldo Signoretti, candidato per “Elvis” di Baz Luhrmann: l'Oscar per il miglior trucco è andato a Adrien Morot, Judy Chin e Annemarie Bradley per il film “The Whale”. Gina Lollobrigida, invece, e l'artista del make-up Maurizio Silvi sono stati ricordati nel breve segmento In Memoriam.
L'Oscar per il Migliore attore protagonista è andato a Brendan Fraser, che, in “The Whale”, ha interpretato magistralmente un professore gravemente obeso che tenta di riallacciare i rapporti con la figlia adolescente per cercare un'ultima possibilità di riscatto.
E' stata invece una brutta serata per “Gli Spiriti dell'Isola” di Martin McDonagh, che all'inizio della stagione dei premi sembrava avviato verso una vittoria senza eguali. Due premi sono andati a film che hanno riportato gli spettatori al cinema: “Avatar: la via dell’acqua” ha vinto per gli effetti speciali e “Top Gun: Maverick” per il sonoro. “Pinocchio” di Guillermo del Toro ha preso l'Oscar per il film di animazione. L'Oscar per la miglior canzone originale è andato a “Naatu Naatu” dal film indiano “RRR”.
L'Academy anche quest'anno aveva negato al presidente ucraino Volodymir Zelensky di inviare qualche parola da Kiev, ma il messaggio politico è arrivato quando “Navalny”, il film di Daniel Roher sul tentativo del Cremlino di avvelenamento di Alexei Navalny, oppositore di Vladimir Putin, ha conquistato una statuetta per il miglior documentario: "Mio marito è in prigione per aver difeso la democrazia. Sogno il giorno in cui sarai libero e sarà libero il nostro paese. Stai forte, ti amo", ha detto sul palco la moglie del dissidente.
"Abbiamo tutti bisogno di eroi. Trova il tuo eroe dentro di te", ha detto Lady Gaga prima della performance live agli Oscar della canzone candidata “Hold My Hand” da “Top Gun: Maverick”. La popstar si è cambiata dall'abito da sera di Versace in una semplice maglietta nera e jeans strappati, senza trucco, e dal palco del Dolby ha incantato tutti. Per lei standing ovation.
Grande assente Will Smith, vincitore dell'ultimo Oscar come migliore attore per "Una Famiglia Vincente". Senza nominarlo Jimmy Kimmel ha fatto accenno allo Slapgate (lo schiaffo in diretta al comico Chris Rock) che un anno fa ne ha provocato l'esilio decennale dalle cerimonie dell'Academy.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293