06 Marzo 2023
Pierfrancesco Favino era presente al Festival di Berlino per la proiezione del suo nuovo film "L'ultima notte di Amore". Durante la conferenza stampa Favino ha letto il testo di protesta di Unita (l'associazione di attrici e attori che tutela la dignità professionale dei propri associati) e ha difeso a spada tratta gli attori italiani, spesso messi in disparte elle produzioni internazionali a favore di attori stranieri
"Una difficoltà per noi attori è nel fatto che, unici quasi al mondo, nelle grandi produzioni i ruoli italiani vengono recitati da attori americani, quindi noi non abbiamo possibilità di rientrare in un mondo che, invece, sembra avere molta paura di fare il contrario", ha esclamato Favino.
L'attore ha citato il film "Niente di nuovo sul fronte occidentale": "Assistiamo a un film acchiappa premi che è un film tedesco su una storia tedesca con un regista tedesco e attori tedeschi. Non si capisce perché quando si viene a girare in Italia, usufruendo di una tax credit del 40%, i ruoli di italiani non debbano essere recitati da attori italiani... In un momento in cui si parla tanto di inclusivity e di genere, siamo l’unica eccezione per cui questo ragionamento sembra non valere. E invece c’è la libertà di venire da noi a girare. Una volta rappresentiamo il Messico, in un’altra tutta la famiglia Gucci parla con l’accento del New Jersey. Giustamente, con questa logica, a me non farebbero mai fare Kennedy. Non vedo perché qualcuno debba venire dall’estero a interpretare Gianni Agnelli".
Favino cita anche il celebre film "House of Gucci", i cui protagonisti erano tutti statunitensi: "grandi attori – non parlo di me – non vengono mai considerati per ruoli da italiani che sono i protagonisti della storia. Senza contare il fatto che per me è una novità che Ferrari non parli italiano o che i membri della famiglia Gucci parlassero tra loro in americano".
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293