22 Giugno 2021
Impossibile dimenticare quel salto verso la libertà fatto da Geena Davis e Susan Sarandon a bordo di una Ford Thunderbird cabrio del 1966, come scena finale del film “Thelma & Louise” uscito al cinema nel 1991 che le rese celebri.
Il lungometraggio, simbolo di emancipazione femminile e amicizia, vinse un Oscar come migliore sceneggiatura e valse a Ridley Scott la nomination per la Miglior Regia e alla Davis e alla Sarandon quella come Migliori Attrici Protagoniste. Per celebrare il trentennale al Teatro Greco di Griffith Park a Los Angeles è stata organizzata una proiezione speciale del film. Presente tutto il cast.
Per Thelma e Louise il tempo sembra essersi fermato. In forma strabiliante Geena e Susan, abbracciate e sorridenti sono rientrate nei panni delle indimenticabili protagoniste. A bordo della stessa cabrio che avevano guidato durante la fuga per evadere dalla loro quotidianità, si sono baciate, ancora una volta. Un bacio saffico. Mandando in delirio i fan. I proventi dell'evento, rimbalzato su tutti i media, sono andati in beneficenza all'L.A. Regional Food Bank e al The Geena Davis Institute on Gender in Media.
Il cult movie che tre decenni fa ebbe un incasso al box office di oltre 45 milioni di dollari, inizialmente doveva essere interpretato da Michelle Pfeiffer e Jodie Foster. Inoltre, la scena del bacio saffico non era presente nella sceneggiatura e fu un’idea di Susan Sarandon. Il film nel 2016 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso negli Stati Uniti.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293