26 Febbraio 2020
Addio Katherine, donna speciale che ci ha fatto sognare nuovi orizzonti: è infatti scomparsa (a 101 anni) Katherine G. Johnson, la matematica che ha elaborato i calcoli per portare l'uomo nello spazio.
La sua figura e la sua storia (come quella delle sue colleghe) per anni sono state misconosciute: donna e afroamericana, Katherine era stata trascurata dalla grande epopea della conquista dello spazio. A riscattare il suo valore e quello del suo team tutto al femminile è stato proprio nel 2016 il film "Il diritto di contare", interpretato da Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner, Kirsten Dunst e diretto da Theodore Melfi.
Katherine era nata nel 1918 nel West Virginia. Dotata di uno spiccato talento per la matematica, si era diplomata a soli 14 anni, in tempi in cui raramente ragazze come lei erano ammesse a frequentare le scuole. Le sue doti la portarono a lavorare alla NASA, dove calcolò le traiettorie della missione Freedom 7 e fu ammessa nello staff per preparare la missione orbitale di John Glenn e quella dell'Apollo 11 nel 1969, che portò allo sbarco sulla Luna.
With slide rules and pencils, Katherine Johnson’s brilliant mind helped launch our nation into space.
— NASA (@NASA) February 24, 2020
No longer a Hidden Figure, her bravery and commitment to excellence leaves an eternal legacy for us all: https://t.co/1D6xzQNWrg pic.twitter.com/pvUvoRhuxp
La Mattel le aveva reso omaggio con una Barbie. E il Presidente Barack Obama le aveva conferito nel 2015 la più alta onorificenza civile degli Stati Uniti: la Presidential Medal of Freedom.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293