13 Luglio 2018
Il 15 luglio del 1606 nasceva a Leida, una città dei Paesi Bassi, il grande pittore Rembrandt Harmenszoon van Rijn conosciuto meglio come Rembrandt. Si tratta del più grande esponente del Secolo d’Oro olandese e universalmente riconosciuto come uno dei più grandi della storia dell’arte europea. Fu un artista molto prolifico e nel corso della sua vita creò centinaia di opere: 300 sono direttamente attribuibili alla sua mano.
Rembrandt fu forse il massimo esperto del chiaroscuro e nei suoi quadri ha spesso inserito alcuni dei suoi familiari come la moglie Saskia e il figlio Titus, facendo loro interpretare i personaggi delle sue tele.
Per ricordare questo grandissimo pittore abbiamo deciso di elencare alcuni dei suoi quadri più famosi, eccone 7:
1. Lezioni di anatomia del Professor Tulp (1632)
@CasaLettori @iCulTweet @ellediesse #tweetart Lezione di anatomia del dottor Tulp 1632 Rembrandt Mauritshui L'Aja pic.twitter.com/UgVyqhRKgV
— demo live (@DemoFranca) 19 settembre 2014
2. Tempesta sul mare di Galilea (1633)
Tempesta sul mare di Galilea, 1633 #Rembrandt, custodito nel Gardner Museum di Boston fino al suo furto, nel 1990. pic.twitter.com/gutnJKBh7K
— andrea rossi (@AndreaNiloc) 1 giugno 2014
3. Autoritratto (1665)
Autoritratto con tavolozza e pennelli, 1665 #Rembrandt #NatiOggi #ArtLovers#MuseoIdeale #SelfieInArt @artdielle pic.twitter.com/5uOwyW8fN8
— Alessandra Ciccolini (@AlessandraCicc6) 15 luglio 2015
4. Il ritorno del figliol prodigo (1668)
.@emanuelaneri14 Rembrandt - Il ritorno del figliol prodigo pic.twitter.com/Fg22zHGIdP
— claudio borlotto (@claudioborlotto) 3 febbraio 2016
5. La ronda di notte (1642)
R E M B R A N D T.
— Alberto (@ABenassuti) 16 agosto 2017
^ La ronda di notte, 1642. pic.twitter.com/d9ndph2O7k
6. Sacrificio di Isacco (1635)
REMBRANDT "Il sacrificio di Isacco" (1635) #narrarte #twitart Il sacrificio di un figlio. pic.twitter.com/LGJzl91g3R
— Roberta De Sanctis (@M3scalina) 27 giugno 2014
7. Il festino di Baldassarre (1635)
.@Erdalsonmez1970 Rembrandt - il festino di baldassarri pic.twitter.com/StOskYdODd
— claudio borlotto (@claudioborlotto) 25 febbraio 2016
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293