12 Febbraio 2023
Trascorrere un San Valentino all'insegna dell'amore e dell'arte: ecco l'idea che ha ispirato alcune iniziative di alcuni prestigiosi musei italiani.
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, a Torino, per celebrare l’ultimo giorno della mostra Robert Doisneau (un grande successo con quasi 50.000 visitatori) invita i visitatori a vivere il 14 febbraio un’esperienza immersiva dedicata all’amore per la fotografia, la musica e l’alta cucina.
Tre gli appuntamenti unici e imperdibili, dal pomeriggio fino a sera, per dare un ultimo intenso sguardo alle opere del maestro francese e vivere un San Valentino speciale.
Sarà possibile regalare, e regalarsi, un ritratto eseguito attraverso l’occhio esperto dei fotografi Andrea Guermani e Matteo Montenero. Uno scatto d'autore che immortala l’amore, in tutte le sue forme! La foto scattata verrà subito stampata, consegnata e anche inviata via email.
Inoltre, CAMERA e il gruppo cameristico L’Astrée hanno organizzato il concerto “Dal Barocco al Music-Hall” alle ore 18.30 nel Gymnasium.Si tratta di uno speciale itinerario musicale ispirato dalle fotografie di Doisneau, dalla grande tradizione violinistica piemontese e francese del Settecento, alla Parigi di inizio Novecento di Eric Satie. Seguirà un petit apéro.
Infine, lo spazio espositivo di CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, si trasformerà in un esclusivo Bistrot parigino, in cui i partecipanti potranno immergersi nel "l'ambiance parisienne" dei quartieri frequentati da Doisneau negli anni 50. Dopo un aperitivo, con degustazione di champagne, vi accomoderete in una delle sale della mostra, e seduti tête-à-tête, delizierete le vostre papille gustative, con un menù da veri gourmet. Vi sembrerà di sentire il tipico chiacchiericcio che anima le serate dei bistrot e forse potrete intravedere Doisneau che si aggira fra i tavoli per "rubare" degli scatti, come era solito fare quando frequentava i locali parigini; in realtà se vorrete mettervi in posa, il fotografo Andrea Guermani sarà a vostra disposizione per immortalare questo momento unico e irripetibile.
Tutte le informazioni a questo link
Il Forte di Bard, ad Aosta, propone invece San Valentino Déco, una serata d’arte nel segno degli innamorati e organizza una serata romantica nel segno della cultura. Appuntamento alle ore 19,30 presso la Cappella del Forte, per una suggestiva vista notturna sulla valle centrale e sul borgo medievale di Bard.
Gli ospiti verranno accolti per l’aperitivo di benvenuto ed una introduzione alla mostra Il Déco in Italia, l’eleganza della modernità che presenta 230 opere tra pittura, scultura, decorazioni murali, arti applicate, manifesti e illustrazioni che svelano l’evoluzione del Déco. A seguire visita libera in mostra. La cena sarà servita nelle sale della Polveriera.
E' possibile optare per il Pacchetto 1 (Aperitivo in Cappella, introduzione alla mostra e ingresso alla mostra Il Déco in Italia, l’eleganza della modernità); Pacchetto 2 (Aperitivo in Cappella, introduzione alla mostra e ingresso alla mostra, cena 4 portate, vini e bevande incluse); Pacchetto 3 (Aperitivo in Cappella, introduzione alla mostra e ingresso alla mostra, cena 4 portate, vini e bevande incluse, pernottamento presso l’Hôtel Cavour et des Officiers, situato all’interno del Forte, e prima colazione).
Tutte le informazioni a questo link
A Padova, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, proprio il 14 febbraio si apre la mostra "Frida Kahlo e Diego Rivera". Ingresso dalle ore 15.00 alle 21.00 con ingresso ridotto per tutti a 10€.
Tutte le informazioni sul sito www.mostrafridapadova.it.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293