17 Maggio 2022
Il 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, istituita da ICOM (International Council of Museums) nel 1977 per sviluppare consapevolezza del ruolo dei musei nello sviluppo della società. Il motto di questa edizione è “Potere dei Musei”: potere di innovare quanto a digitalizzazione e accessibilità, potere di raggiungere la sostenibilità, potere di costruire comunità attraverso l’educazione.
Vi segnaliamo quindi 6 meravigliosi musei che sono gioielli del design contemporaneo
Muse (Trento)
Visualizza questo post su Instagram
Ospita il museo della scienza e si trova nel palazzo delle Albere. Il progetto è dell’architetto Renzo Piano. Vanta 6 piani per una superficie totale di 12.600mq. Il suo profilo ricorda le cime frastagliate delle Dolomiti.
MART (Trento e Rovereto)
Visualizza questo post su Instagram
Ospita opere futuristiche. Il progetto è dell’architetto Mario Botta e dell’ingegnere Giulio Andreolli. Meravigliosa la cupola radiale in acciaio e plexiglas con uno spicchio mancante. In occasione del 18 maggio l'ingresso è gratuito.
Maxxi (Roma)
L’ex caserma Montello si è trasformata in un capolavoro, su progetto dello studio dell’archistar Zaha Hadid. Le pareti sono in cemento fibrorinforzato.
Centro Luigi Pecci per l’arte contemporanea (Prato)
Visualizza questo post su Instagram
L’edificio originario, progettato dall’architetto razionalista Italo Gamberini, è stato ampliato dall’architetto Maurice Nio. Ospita più di 3000 mq di sale espositive, l’archivio e la biblioteca specializzata CID/Arti Visive, l’auditorium–cinema, il ristorante e il bistrot e il teatro all’aperto.
Fondazione Prada (Milano)
Visualizza questo post su Instagram
Progettata dallo studio di architettura OMA, guidato da Rem Koolhaas, combina edifici preesistenti e tre nuove costruzioni (Podium, Cinema e Torre). Era una distilleria degli Anni Dieci del Novecento. La Fondazione ha una propria collezione permanente e ospita mostre temporanee di artisti singoli o collettive e ospita il Bar Luce, progettato da Wes Anderson.
Museion (Bolzano)
Visualizza questo post su Instagram
Il progetto è degli architetti berlinesi dello studio KSV Krüger Schuberth Vandreike. Ha facciate realizzate in vetro e due ponti che si curvano sul torrente Talvera.
(Nella foto Getty Images il Maxxi)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293