02 Settembre 2021
Ha un valore di 15 milioni di sterline ma potrebbe essere un “falso”. Questa la storia di “Thaitians” un quadro attribuito a Gauguin e conservato al celebre museo londinese Tate Modern.
"The Tate’s “Gauguin” painting Tahitians has been downgraded as a fake... Although the Tate still accepts the painting as authentic, a spokesman says that it will now 'keep the work under review'." https://t.co/buEic1N9Pj #tate #forgery #gauguin
— Institute of Art & Law (@IAL_art_law) August 31, 2021
Il dipinto incompiuto, di proprietà della galleria dal 1917, è stato declassato dal Wildenstein Plattner Institute, che lo ha escluso dal catalogo sull'artista.
"Tahitians" è datato al 1891 circa ed è stato presentato alla Tate 26 anni dopo. Fu acquistato nel 1917 da Roger Fry, l'illustre storico dell'arte che inventò il termine Post-Impressionismo.
“Tahitians” è un quadro insolito, poiché è in parte dipinto con olio su carta, che è stata montata su tela. Se autentico, rivelerebbe molte informazioni sulla tecnica di Gauguin, ma sembrerebbe un falso.
Dal 1917 Tate ha sempre considerato l'opera come autentica, ma ora si riserva di indagare.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293