18 Febbraio 2020
E' pura emozione: dopo 500 anni, la Cappella Sistina torma a ospitare i meravigliosi arazzi di Raffaello, proprio come era volontà del papa che li aveva commissionati al grande artista, Leone X.
Questi meravigliosi capolavori torneranno dunque a ornare la zona inferiore delle pareti nella cappella... ma solo per una settimana: dal 17 al 23 febbraio! L'eccezionale esposizione fa parte infatti delle celebrazioni in onore di Raffaello.
Gli arazzi tolgono il fiato: raccontano gli Atti degli Apostoli, sono lunghi cinque metri e alti quattro. Furono tessuti in Belgio, a Bruxelles, nella bottega del famoso arazziere Pieter van Aelst, tra il 1515 e il 1521. Si tratta di opere fragili e meravigliose, solitamente custodite nella Pinacoteca Vaticana (nel Salone di Raffaello) ed esposte a rotazione, per evitare di danneggiarle.
Vederle tutte insieme, nel loro folgorante splendore, e nella loro collocazione originaria, è davvero pura gioia per gli occhi. (Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293