Arena di Verona Opera Festival 2017
30 Giugno 2017
Aida
L'"Aida" e l'Arena di Verona sono profondamente legate: il Festival Lirico areniano si inaugurò infatti il 10 agosto 1913, proprio con una rappresentazione dell'"Aida". Da allora, sono state 650 le rappresentazioni dell'opera di Giuseppe Verdi andate in scena fino a oggi nel prestigioso anfiteatro di Verona.
L'allestimento della stagione 2017 è stato affidato al celebre team artistico catalano La Fura dels Baus. Registi Carlus Padrissa e Àlex Ollé, scene di Roland Olbeter, costumi di Chu Uroz, coreografia di Valentina Carrasco e luci di Paolo Mazzon.
La Fura dels Baus ha riletto l'opera, originariamente ambientata nell’antico Egitto. "Aida", per La Fura dels Baus, è «una concezione megalomane del progresso – parola che nell’Europa del XIX secolo possiede enorme trascendenza – perfettamente visibile, nonostante tutte le differenze, in determinati aspetti dell’Egitto di quell’epoca».
A dirigere l'orchestra è Julian Kovatchev. Nel cast, Amarilli Nizza interpreta il ruolo della protagonista, Carlo Ventre è Radamès. Amneris è Violeta Urmana, Amonasro è Boris Statsenko. Il sacerdote Ramfis è Giorgio Giuseppini e Il Re è Deyan Vatchkov. Il messaggero è Antonello Ceron e la Sacerdotessa Marina Ogii. Con l’Orchestra, il Coro, preparato da Vito Lombardi, il Corpo di ballo coordinato da Gaetano Petrosino e i Tecnici dell’Arena di Verona, insieme a numerosi mimi e comparse.
L'"Aida" è in replica il 5, 9, 11, 16, 20, 23 luglio, alle ore 21.00.
Photo Copyright Fondazione Arena di Verona
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293