Arena di Verona Opera Festival 2017
30 Giugno 2017
Nabucco
Una grande opera per uno scenario prestigioso: torna all'Arena di Verona "Nabucco", un vero kolossal delle stagioni areniane, dal momento che è stato rappresentato oltre duecento volte, seppur in diversi allestimenti.
La prima rappresentazione di "Nabucco" all'Arena di Verona è del 1938 e fin da allora rimase nel cuore del pubblico, anche per il celeberrimo coro del "Va’, pensiero", magistralmente eseguito e bissato ogni sera dal Coro areniano.
Il Nabucco, composto da Giuseppe Verdi su libretto di Temistocle Solera, è proposto nel nuovo allestimento di Arnaud Bernard alla regia e ai costumi e di Alessandro Camera per le scene. Direttore d'orchestra è Daniel Oren. Il cast vede nei panni del protagonista Nabucco George Gagnidze, in Abigaille Tatiana Melnychenko e nel ruolo di Zaccaria Stanislav Trofimov. Fenena è Carmen Topciu, Ismaele è Walter Fraccaro. Gran Sacerdote di Belo è Romano Dal Zovo, Abdallo è Paolo Antognetti e Madina Karbeli è Anna. Naturalmente non mancano le prestigiose presenze dell'Orchestra, del Coro, preparato da Vito Lombardi, e dei Tecnici dell’Arena di Verona.
La regia ha ambientato l'opera tra il 1848 e il 1860, periodo in cui l’Impero austriaco dominava il Regno Lombardo-Veneto, per ricordare agli spettatori la passione politica di Giuseppe Verdi e il clima del periodo, in cui gli italiani si battevano per l'unità del Paese e la lotta contro gli Austriaci.
"Nabucco" si replica il 7, 12, 15, 18 luglio, alle ore 21.00 e il 4, 9, 12, 18, 23, 26 agosto, alle ore 20.45.
Photo Copyright Fondazione Arena di Verona
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293