14 Giugno 2019
Fumare è un'abitudine profondamente nociva per la salute. Per questo si susseguono le iniziative volte a contrastarla. Tra le altre, il 31 maggio è stata istituita la No Tobacco Day, la Giornata mondiale senza tabacco. A idearla è stata l'Organizzazione Mondiale per la Sanità, che l'ha indetta per la prima volta il 7 aprile 1988.
Il No Tobacco Day vuol spingere le persone a riflettere sui gravi danni alla salute causati dal fumo, invitandoli a smettere di fumare per almeno 24 ore e farlo poi in via definitiva. Ma è anche un giorno dedicato a fare il punto sulla diffusione del tabagismo nel mondo e per richiamare l'attenzione sugli effetti negativi per la salute causati dal fumo.
Non fumi? Hai diritto a sei giorni di ferie in più!
Per il 2019, tema centrale è il rapporto tra il fumo e la salute dei polmoni. La campagna dell'OMS vuole così sensibilizzare sugli effetti negativi del tabacco, che secondo le ultime statistiche uccide oltre sette milioni di persone nel mondo (sei milioni per consumo diretto di tabacco, circa 890.000 per le conseguenze del fumo passivo).
Smettere di fumare senza ingrassare
I fumatori nel mondo sono 1,1 miliardi e l'80% di loro vive in paesi a basso e medio reddito. Dal 2008, l'OMS ha varato una serie di misure per combattere il tabagismo, che comprendono politiche di prevenzione, supporto a chi intenda smettere di fumare, avviso sui pericoli derivanti dall'uso di tabacco, divieto di pubblicità, promozione e sponsorizzazione del tabacco e aumento della tassazione su tabacco e sigarette.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293