10 Giugno 2016
Oggi ci sembrano oggetti del tutto irrinunciabili. Ma, come è accaduto per i gettoni del telefono, i floppy disc e le musicassette, sembrano destinati a sparire o quantomeno a finire nei negozi dedicati al vintage. Ecco di cosa si tratta, secondo il sito focus.it
Croce e delizia del nostro quotidiano, sono destinati a sparire. I progetti più innovativi prevedono di sfruttare, per caricare gli smartphone, le onde radio o la luce infrarossa.
Oggi indispensabile, diventerà solo un pallido ricordo tra pochi anni, quando tutte le transazioni in denaro avverranno tramite smartphone.
Un classico immancabile nelle nostre tasche, zaini o borse. Destinato a essere soppiantato da collegamenti bluetooth o dal wi-fi.
Sono già allo studio tessuti che usano la luce per ripulirsi perfettamente. Rivestiti di apposite nanoparticelle, renderanno del tutto obsolete le vecchie, care, ingombranti lavatrici.
In questo caso, pochi rimpianti: le sequenze (impossibili da ricordare) di cifre e lettere saranno sostituite da sistemi basati sulla scansione dell'iride, riconoscimento vocale, scansione delle impronte digitali, riconoscimento facciale.
Già parecchie auto sono munite di telecamere, più funzionali del vecchio specchietto retrovisore. Quando poi arriveranno le vetture che si guidano da sole, la scomparsa degli specchietti sarà definitiva.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293