22 Gennaio 2019
Sabato 2 febbraio alle 15.30 (e il 31 gennaio e 1 febbraio alle 10 per le scuole) va in scena al Teatro Manzoni "Favole al telefono", una commedia fantastica in musica per grandi e bambini
Si tratta di una “fiaba in musica” dedicata a tutta la famiglia, che raccoglie alcune delle più celebri favole e filastrocche di Gianni Rodari (in attesa del centenario della nascita) inserendole all'interno di una trama completamente originale in grado di parlare ai bambini di oggi e a quelli di allora. Una fiaba all'insegna dell'ironia e della freschezza e che propone un vero e proprio carosello musicale sotto forma di canzoni, racconti, filastrocche e piccoli numeri di varietà.
L'adattamento teatrale e la regia sono firmati da Raffaele Latagliata, che ha alle spalle un lungo percorso professionale come attore e regista sia nel teatro di prosa che in quello musicale, il quale ha curato anche la drammaturgia originale insieme a Pino Costalunga, autore esperto di letteratura per l'infanzia.
Le musiche, tutte originali, sono state composte dal Maestro Valentino Corvino, che ha giocato con i vari generi musicali, guardando al garbo e alla delicatezza del Quartetto Cetra, con brani orecchiabili, testi allegri e arrangiamenti raffinati.
Nel cast Massimo Finocchiaro (Giovannino), Andrea Rodi (Conte Cornetta), Giulia Ercolessi (Madame Phonè), Francesca Ciavaglia (Biancapagina) e Nicholas Rossi (Gettone), con la direzione musicale di Shawna Farrell, direttrice della “BSMT-Bernstein School of Musical Theater”.
Scopri tutto sul sito del Teatro Manzoni
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293