06 Luglio 2016
Una buona alimentazione è il presupposto per uno stile di vita sano e… influisce anche sulle prestazioni in palestra. Per esempio, bisogna fare molta attenzione ai cibi da consumare prima di un allenamento, per non compromettere i risultati e non risentire di disturbi durante gli esercizi.
Ecco quali alimenti sarebbe meglio non assumere prima di uno sforzo fisico.
Parecchie sono molto ricche di zucchero e causano picchi glicemici proprio durante gli esercizi. Sarebbero dunque da evitare. Se proprio si desidera una barretta, meglio scegliere quelle a basso contenuto di zuccheri.
La loro ricchezza di fibre li rende poco adatti a essere consumati prima della palestra. Infatti possono essere causa di gonfiori. Se proprio non se ne vuole fare a meno, meglio utilizzarli per uno smoothie pre-allenamento.
È di lenta digestione e può quindi scatenare crampi durante l’allenamento. Ottimo invece da consumare subito dopo la palestra.
Se consumati poco prima degli esercizi, possono provocare bruciori di stomaco o addirittura indigestione.
Ricchi di grassi e sale, causano sonnolenza e disidratazione.
Sembra un paradosso, ma sono sconsigliate prima di un esercizio fisico, perché spesso troppo ricche di zuccheri e quindi motivo di picchi glicemici. Meglio bere acqua prima di recarsi in palestra,
Mai fare esercizio a stomaco vuoto: meglio concedersi un frutto, magari piccolo.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293