13 Luglio 2016
Le radiazioni solari generano, a livello cutaneo, la formazione di radicali liberi, causa principale della comparsa di eritemi, dei tumori della pelle e del fotoinvecchiamento. Per contrastare lo stress ossidativo dovuto all’esposizione solare, le ultime tendenze sono di utilizzare integratori contenenti un mix di antiossidanti naturali, che servono per preparare la pelle al sole stimolando la produzione di melanina e migliorando i livelli interni di antiossidanti.
Per prevenire, invece, lo scatenamento dei fastidiosi eritemi solari, i nuovi integratori mirano a proteggere le cellule di Langerhans, essenziali per la difesa della pelle dalle aggressioni esterne. Il loro numero e funzionalità vengono, infatti, alterati dall’esposizione ai raggi UV. Si utilizzano, a questo scopo, integratori contenenti principi attivi come certi probiotici (es. Lactobacillus Johnsonii), oppure un estratto della Polypodium leucotomos, una felce dell’America centrale con funzioni immunoprotettive, in associazione ad antiossidanti.
di Maria Bucci
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293