30 Giugno 2016
Una volta terminata l'esposizione al sole, è inutile sperare di 'trattenere' un'abbronzatura che se ne andrà via comunque, ma è possibile prolungarla. Quando esposta ai raggi UV, la pelle produce come difesa un ispessimento dello strato corneo che tende poi a screpolarsi quando la stimolazione solare viene meno.
Per mantenere il bel colorito sano dell'estate, bisogna innanzitutto eliminare senza 'rimpianti' le cellule morte superficiali, con un esfoliante in microgranuli che aiuta a staccare lo strato cutaneo superficiale. È utile scegliere un olio detergente per la detersione quotidiana, al posto del comune bagnoschiuma che potrebbe seccare eccessivamente la pelle e accentuare la desquamazione. È fondamentale mantenere la pelle sempre ben idratata con un prolungatore dell'abbronzatura, che contiene sostanze come la L-tirosina, che fissa sulla superficie cutanea il pigmento dell'abbronzatura oppure utilizzando gli autoabbronzanti che, grazie a particolari sostanze, determinano uno scurimento progressivo della pelle, inducendo un'ossidazione della melanina superficiale.
di Maria Bucci
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293