#adv
04 Febbraio 2025
Sono 4.000 i soci frutticoltori del Consorzio Melinda che coltivano e producono la mela Melinda in Val di Non, in Trentino.
Il Consorzio offre diverse varietà di mele in grado di soddisfare gusti e necessità di adulti, giovani e sportivi, tra queste Melinda Renetta.
La mela Renetta Canada, di origine francese – è una delle varietà più antiche presenti sul mercato. Nel 2003 ha ottenuto il riconoscimento D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) da parte della Comunità Europea.
Melinda Renetta dalla polpa morbida e dal gusto aromatico, si addice perfettamente a ricette dolci, tra cui la torta di mele, ma anche a ricette dal sapore agrodolce.
Melinda Renetta è una preziosa alleata all’interno della propria alimentazione quotidiana, come ricorda anche la Nutrizionista Anna D’Avenio sui social e in questi giorni anche sulle frequenze di Radio Monte Carlo.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293