#Sponsored
09 Giugno 2022
In occasione del FuoriSalone 2022, Whirlpool Corporation porta due dei suoi brand principali, Whirlpool e Hotpoint, nel cuore della città di Milano per coinvolgere il pubblico in esperienze artistiche e sensoriali molto suggestive.
I due brand sono infatti protagonisti dei due allestimenti realizzati presso l’Università degli Studi, nell’ambito della mostra evento INTERNI Design Re-Generation, e in Brera, in cui prende corpo quell’intreccio tra design, sostenibilità, tecnologia ed esigenze di benessere che muove la progettazione dei loro elettrodomestici. Soluzioni per la casa a cui i due marchi rispondono con un focus diverso: Whirlpool aiutando i consumatori a trovare e mantenere il proprio well-being; Hotpoint aiutando a vivere giorno dopo giorno il sentimento di Home-Love.
“Quest’anno abbiamo voluto raddoppiare la nostra presenza al FuoriSalone di Milano per dare una maggiore opportunità ai nostri brand di esprimere il proprio purpose e coinvolgere il pubblico intorno ad esso. - afferma Paolo Lioy, Amministratore Delegato Whirlpool Italia e Iberia - Siamo molto orgogliosi di essere per la terza volta consecutiva partner di INTERNI per la prestigiosa mostra ‘Design Re-Generation’ di cui quest’anno siamo anche co-producer. L’installazione che proponiamo qui prende ispirazione dal posizionamento del marchio Whirlpool che promuove l'importanza di coltivare il benessere, prendendosi cura di sé a casa. Mentre la novità del 2022 è l’allestimento in Brera, che ci permette di dare visibilità sia a Whirlpool sia a Hotpoint e al posizionamento di Hotpoint legato al sentimento di Home-Love.”
All’Università degli Studi, Whirlpool è co-produttore della mostra-evento di INTERNI "Design Re-Generation" presso l'Università degli Studi di Milano con l'installazione "SIDEREAL STATION" con cui prosegue il progetto iniziato con AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi nel 2021.
“La Sidereal Station creata con Whirlpool ambisce a trasmettere il senso del futuro: è una torre per guardare in alto e immaginare visioni alternative del domani. L’esperienza immersiva al suo interno, dove si esplorano gli spazi emozionali, è pensata per meravigliare e spingere il visitatore a continuare a sognare un domani meritevole di essere vissuto.” spiega Michele De Lucchi.
Nel cuore del Brera Design District, invece, Whirlpool e Hotpoint presentano delle coinvolgenti esperienze di brand all’interno dello spazio allestito in via delle Erbe 2A, aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:30 (venerdì e sabato fino alle 20:00).
Costruite intorno al tema "HOME REBORN", le installazioni artistiche di Whirlpool e Hotpoint creano percorsi in cui vivere, rispettivamente, un profondo senso di benessere e il sentimento di Home-Love. In particolare, il percorso di Whirlpool accompagna i visitatori in un viaggio che si svolge attraverso tre sale dedicate, dove il passaggio da una rappresentazione artistica dello stress quotidiano a un ambiente che ispira calma e quiete permette di percepire gli effetti positivi dell’immergersi anche a casa, ogni giorno, nel silenzio e nel benessere. Lungo l'intera esperienza, i visitatori sono guidati dalla Tecnologia 6° SENSO, incarnazione del design e dell'intuizione di Whirlpool.
L’allestimento di Hotpoint accompagna invece il pubblico in un percorso emozionale, fatto di momenti intimi e familiari, in cui riabbracciare quel sentimento che Hotpoint chiama "Home-Love", ovvero quella sensazione di calore che avvertiamo pensando alla nostra casa e a tutto ciò che ne fa parte, che va ben oltre il concetto fisico di casa. Una sensazione di armonia che è aiutata ogni giorno dalle soluzioni tecnologiche degli elettrodomestici Hotpoint, alleati di fiducia nella gestione dello spazio domestico.
Trovate maggiori info su whirlpool.it/fuorisalone2022 e su hotpoint.it/fuorisalone-2022.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293