Il Principe Alberto e la Principessa Charlene a Palazzo per il gemellaggio tra Monaco e Dolceacqua

08 Novembre 2023

Alcuni estratti dell’intervento del Principe Alberto II con al suo fianco la Principessa Charlène, nella Sala degli Specchi di Palazzo, in occasione del gemellaggio tra il Principato di Monaco e il comune di Dolceacqua, firmato il 3 novembre 2023 dai sindaci Georges Marsan e Fulvio Gazzola.

« La Principessa Charlène ed io siamo molto lieti di ricevervi, oggi a Palazzo, per celebrare, attraverso questa cerimonia, i legami secolari che la storia ha stretto tra Dolceacqua e Monaco, e ai quali avete voluto dare nuovo impulso. Dopo diversi anni di scambi e di iniziative condivise tra le rispettive popolazioni, avete voluto mettere ufficialmente su carta i vostri impegni – e mi rallegro di questo, come in un altro giuramento, firmato su pergamena qui, nella fortezza di Monaco il 3 novembre, 1523, esattamente cinque secoli fa ad oggi.

Quel giorno, come si legge nell'atto conservato nell'Archivio del Palazzo e che qui viene presentato, i quattro fiduciari di Dolceacqua, François Riola, Antoine Mauri, Jacob Anfossi e Bertola Durante, si recarono a Monaco per chiedere che il comune da loro rappresentato, cioè con Isolabona, Apricale e Perinaldo, inglobate all’epoca nel territorio di sovranità dei Grimaldi, vale a dire, Monaco, Mentone e Roquebrune. L'approccio non fu del tutto spontaneo, ammettiamolo, poiché i feudi della famiglia Doria furono allora occupati, in seguito ad un delitto sul quale non tornerò, lasciando agli storici che hanno contribuito all'opera commemorativa appena pubblicata, la cura di darvi tutti gli elementi di comprensione a riguardo.

Anche se l'attaccamento di Dolceacqua a quello che sarebbe diventato il Principato durò solo quattro anni, dal 1523 al 1527, ben giustifica il nostro incontro odierno, come un accenno alla storia. Spero vivamente di aprire oggi con voi almeno cinque nuovi secoli di relazioni privilegiate.

È del resto con questo spirito che ricevo ufficialmente, e con grande piacere, la copia del giuramento che avete firmato poco fa in Municipio, e che mi avete destinato, affinché lo conservassi a Palazzo, come nell'arca dell'alleanza.

Vi ringrazio» .

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su