45° Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo

Tutti i premiati della manifestazione

27 Gennaio 2023

CHIUDE DOPO 30 ANNI STARS’N’BARS STORICO LOCALE SUL PORTO
Tra i ricordi il memorabile concerto di Prince nel 1994, la presenza di tante star dello spettacolo e dello sport, senza dimenticare le feste con Radio Monte Carlo, anche in occasione dei Gran Premi di F1, la prima negli anni ’90 con RMC Grand Prix Party, organizzata con Eddie Jordan, proprietario dell’omonima scuderia. Alla consolle i DJ di RMC e centinaia di palloncini dentro e fuori Stars’n’Bars, tutti con il logo della radio e rigorosamente gialli, il colore del Team Jordan F1. Dopo 30 anni di attività e di successi, chiude Stars’n’Bars, locale di ritrovo tra i più frequentati di sempre a Monaco. Didier Rubiolo insieme a Kate Powers, scomparsa un’anno fa, lo avevano inaugurato nel 1993. Una tappa immancabile per mangiare, ascoltare musica e ballare, spesso con personaggi e grandi campioni, come Michael Schumacher, Jacques Villeneuve, David Coulthard, Charles Leclerc, Magic Johnson, Spice Girls, Janet Jackson, Britney Spears, Christina Aguilera, Mariah Carey, Jude Law, Sharon Stone, Roger Federer, Andé Agassi, Rafa Nadal e Novak Djokovic. La lista è lunga… Tanti gli oggetti di memorabilia esposti e autografati: moto, caschi, tute, racchette da tennis e anche il bob da competizione con il quale il Principe Alberto II partecipò alle Olimpiadi e le F1 di Thierry Boutsen e Mika Hakkinen. Nei prossimi mesi i lavori per dare vita ad un luogo dedicato ad iniziative per la protezione del pianeta. Il nuovo progetto è nato cinque anni fa, quando Stars’n’Bars, grazie alla sensibilità dei due proprietari era già attivo con iniziative ecoresponsabili.

FESTA DI SANTA DEVOTA, PATRONA DEL PRINCIPATO DI MONACO

Anche quest’anno, il 27 gennaio viene celebrata Santa Devota, patrona di Monaco.

Non potrà partecipare presenziare il Principe Alberto II, risultato positivo al Covid. Di conseguenza, tutti gli impegni ufficiali programmati in questo periodo sono stati cancellati. Una nota ufficiale di Palazzo Grimaldi ha fatto sapere che il sovrano sta bene e lavora a distanza con i suoi più stretti collaboratori, nel rispetto delle norme attualmente in vigore.

Come da tradizione nel programma delle celebrazioni si ripete la cerimonia con la barca simbolica che viene incendiata la sera del 26 gennaio nella piazzetta vicino al porto, dove si trova la chiesa intitolata a Santa Devota, mentre il giorno successivo alle ore 10 è nella Cattedrale di Monaco, sulla Rocca, che viene officiata la Messa Pontificale, alla quale segue la processione con le reliquie della Santa Patrona nella piazza antistante il Palazzo dei Principi.  

E dato che il 27 gennaio è anche l’anniversario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart, sono programmati cinque concerti organizzati dall’Orchestra Filarmonica di Monte Carlo in occasione della seconda edizione di “Mozart a Monaco”, in scena all’Auditorium Rainier III fino al 5 febbraio.  

Per Monaco, quella di Santa Devota è una delle tradizioni più antiche, impregnata di cultura nazionale tra religione, folclore, credenza popolare e storia. Tutto inizia dalla "Leggenda di Santa Devota" riportata da un documento medievale secondo il quale, Devota (Dévote), giovane cristiana originaria della Corsica, fu martirizzata dal prefetto sotto gli imperatori Diocleziano e Massimiano in una data che potrebbe essere collocata nel 303 o 304. Il suo corpo, trafugato la notte successiva da un fedele, fu messo su una barca, portato a Monaco e sepolto in una cappella nella valle detta “des Gaumates”, vicino al porto, il 27 gennaio dello stesso anno. nel XVII secolo, sotto il principe Honoré II, divenne patrona di Monaco e dal 1874 la tradizione si perpetua ogni anno.

PALMARES 2023 DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CIRCO DI MONTE CARLO

Grande successo per il 45° Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo e per la decima edizione di New Generation, dedicata ai giovani talenti del circo. Oltre ai 16 spettacoli in programma fino al 29 gennaio, c’è anche stato il verdetto della giuria di esperti, presieduta dalla Principessa Stephanie di Monaco, per assegnare i prestigiosi riconoscimenti ai numeri più meritevoli.

Ecco i premiati di questa edizione: CLOWN D'ORO a René Casselly Junior con Merrylu Casselly e Quincy Azzario.

JUNIOR D'ORO ad Ameli Bilyk. 

CLOWN D'ARGENTO a Flying Martini, alla Troupe Mustafa Danguir, a Viktoriia Dziuba, a Secret of my Soul, ad Alex Giona e a Bruno Togni. 

JUNIOR D'ARGENTO a Vladislava Naraieva e a Sofiia Hrechko.

CLOWN DI BRONZO al Circus Theatre - Troupe Bingo – Equilibrist pictures, a Mistery of Gentlemen, a Deadly Games e ad Elisa Cussadie.

JUNIOR DI BRONZO a Kimberly Zavatta 

OLTRE 5.000 EURO PER UNA CIOCCA DI CAPELLI DI NAPOLEONE BONAPARTE

Una ciocca di capelli di Napoleone Bonaparte ha trovato un acquirente a Monaco lo scorso 24 gennaio. Si tratta di uno dei più grandi collezionisti di oggetti legati a Napoleone I, che ha sborsato la somma di 5.200 euro. La ciocca di capelli era stata in un primo momento messa all’asta, ma senza trovare un compratore. Solo successivamente, venutone a conoscenza, il collezionista ha contattato la Casa d'Aste di Monte-Carlo realizzando l’acquisto.

Andrea Munari

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su