Bergamo e Brescia una duplice rinascita

Appuntamento venerdì 20  gennaio alle ore 19,00 al Théâtre des Variétés di Monaco

13 Gennaio 2023

Appuntamento venerdì 20 gennaio alle ore 19,00 al Théâtre des Variétés di Monaco per un evento in onore della nomina di Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023, intitolato "Bergamo e Brescia una duplice rinascita".

Tanti i protagonisti, tutti originari di Bergamo o Brescia, che si alterneranno sul palco, dall'attore Giorgio Pasotti, all'architetto Valeria Cagnoni, importante documentarista, passando per l'imprenditore Fabio Bosatelli, che illustrerà il suo progetto "Chorus Life" e l'intervento finale del musicista Omar Pedrini, già leader del gruppo Timorìa.
Giorgio Pasotti, attore molto apprezzato dal grande pubblico, accompagnato da un sottofondo di musica e immagini, ci condurrà attraverso la lettura di alcune pagine, nella città di Bergamo, tanto ben descritta e amata dal grande scrittore e filosofo tedesco Herman Hesse. L'intervento dell'architetto bergamasco Valeria Cagnoni approfondirà il tema del fascino legato al viaggio e alla conoscenza. Raccontandoci della sua città e di come progettare il futuro sia anche in effetti un vagare nel tempo, Valeria Cagnoni ci introdurrà il terzo ospite, l'imprenditore bergamasco Fabio Bosatelli, impegnato nella realizzazione del megaprogetto 'Chorus Life', la città del futuro, un progetto il cui obiettivo è quello di riqualificare e migliorare un'area urbana della città di Bergamo.
L'intervento finale del compositore-interprete Omar Pedrini ci porterà nell'atmosfera bresciana e lui stesso ci racconterà l'importanza del rapporto tra la sua città natale e la sua musica.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su