La Festa Nazionale di Monte Carlo

L'evento si celebra il 19 novembre

18 Novembre 2022

IL 19 NOVEMBRE 2022 È LA FESTA NAZIONALE MONEGASCA

Sabato 19 novembre il Principato celebra la Festa Nazionale, conosciuta anche come Festa del Principe. I viali e le piazze sono colorati da millecinquecento stendardi e bandiere, e sono giornate intense per la Famiglia Principesca con tanti gli appuntamenti ufficiali e cerimoniali che si stanno svolgendo in questi giorni. Nel giorno della Festa Nazionale è in programma la messa solenne di ringraziamento e il tradizionale Te Deum, nella cattedrale di Monaco. La Famiglia Principesca si sposterà poi a Palazzo per la cerimonia di consegna delle medaglie, il passaggio in rassegna delle truppe al servizio del sovrano, l’esibizione dell’Orchestra dei Carabinieri del Principe e naturalmente per salutare tutti i monegaschi e residenti che saranno presenti.

LA DANNAZIONE DI FAUST, IN SCENA L’OPERA E UN’ESPOSIZIONE
La sera del 19 novembre alle ore 19 nella Salle des Princes del Grimaldi Forum, va in scena “La Dannazione di Faust” (La Damnation de Faust) del librettista Raoul Gunsbourg, al quale è anche dedicata un’esposizione fino al 27 novembre. Fu direttore dell’Opera di Monte-Carlo e all’origine del debutto mondiale della versione scenica, nel 1893. Impresario, compositore e scrittore, Raoul Gunsbourg è anche una figura storica dell'opera lirica. Nominato dal Principe Alberto I nel 1892, diresse l'Opéra de Monte-Carlo per quasi 60 anni, adempiendo al mandato più lungo nella storia del teatro.

TORNANO I DRONI LUMINOSI NEL CIELO DI MONTE CARLO
In occasione della Festa Nazionale non mancano iniziative e animazioni per tutti. Alle 20 di venerdì 18 novembre torna lo spettacolo di droni luminosi, che voleranno tra il porto e il Palazzo del Principe. Per dodici minuti circa duecento droni si muoveranno a tempo di musica, componendo figure e scritte dedicate alla ricorrenza. Sabato 19 novembre al Mercato della Condamine in Place d’Armes, ai piedi del Rocher, ci sono degustazioni di specialità locali dalle 8,30 alle 14, mentre a fine pomeriggio spazio alla musica fino alle 22,30. E sono anche gli ultimi giorni con le attrazioni e giostre della Foire Attractions, ovvero il Luna Park allestito sul porto.

GIOIELLI ISPIRATI DALLA NATURA

Fino al 30 novembre Ania Guillaume presenta i suoi oggetti ispirati dalla natura, che sono anche da indossare. E’ una scultrice monegasca ed espone le sue creazioni nei locali del Comitato Nazionale Monegasco dell'Associazione Internazionale delle Arti Plastiche dell'UNESCO. La mostra mette in risalto il suo lavoro tra sculture da posare e sculture da indossare. Nella sua "wearable-art" ogni gioiello è un esemplare unico. Il lavoro Ania Guillaume è rivolto al mondo della natura, molto fragile e potente. Ogni elemento della natura ispira per la sua bellezza, ma anche per il suo simbolismo. 

Andrea Munari

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su