Vino e social network. Ecco i più amati su Instagram
Tra gli hashtag più popolari del vino italiano #lambrusco, #amarone, #brunello, e...
Il futuro è dei giovani e, in particolare, dei Millennials, da cui anche il mondo del vino sembra dipendere. Sono proprio loro, infatti, i protagonisti degli ultimi studi di marketing, i quali vengono però battuti sul tempo dalle pubblicazioni online dei ragazzi.
É Instagram, il social d’immagini per eccellenza che conta più di un miliardo di utenti in tutto il mondo, a determinare i trend del momento in ogni ambito. Ed è così anche nel mondo enoico: un’analisi di WineNews, che studia e rileva i tag più utilizzati, riporta il Prosecco come il vino al primo posto tra gli italiani (#prosecco), a cui sono dedicati più di 2 milioni di post, seguito dal Barolo, con più di 340.000 post. Medaglia di bronzo il Franciacorta con 315.000 post. Scendendo nella classifica si trova poi il Lambrusco, l’Amarone, il Brunello, l’Aglianico e il Nero d’Avola. Chiude la top ten il Cannonau, con 26.000 post.
WineNews esclude dalla classifica il Chianti e l’Etna: il motivo della scelta è dovuto al fatto che questi due vini devono molto della loro popolarità social (rispettivamente 526.000 e 738.000 post) ai luoghi che rappresentano.
Allontanandoci dalle produzioni del nostro paese, il primo premio assoluto va al Cabernet, che raggiunge un totale di 1.148.445 post su Instagram, seguito dallo Chardonnay e dal Pinot Nero.
Allargando poi l’analisi ad altre regioni del mondo, lo scettro (scontato, forse) va allo Champagne - con più di 11 milioni di post e pubblicazioni - seguito da Bordeaux e Borgogna.