I 15 mestieri più redditizi del 2017: primo il medico, ma è boom di lavori “hi tech”

Ecco la classifica secondo i dati di Linkedin, che analizza le tendenze degli ultimi anni

09 Febbraio 2017

Nella nostra società la disoccupazione è a livelli altissimi, gli effetti della crisi economica sono ancora presenti e il tema lavoro tiene sempre banco su tutte le cronache dei nostri quotidiani. In Italia la disoccupazione è quasi al 12% (dati Istat relativi a novembre 2016) e colpisce soprattutto i più giovani. Contemporaneamente, il mercato del lavoro è in forte cambiamento e comincia ad offrire nuove opportunità grazie alle tecnologie digitali, che stanno rivoluzionando le nostre vite sotto ogni punto di vista. Uno scenario di questo tipo può confondere le idee a chi si avvicina al mercato del lavoro per la prima volta, e può mettere in guardia inoltre chi ha intenzione di cambiare professione perché insoddisfatto di quella attuale. In un contesto così instabile, l’obiettivo di chi cerca occupazione deve essere quello di capire cosa chiede il mercato, quali sono le competenze più utili da acquisire e quali i lavori ai quali è meglio puntare.


Proprio in questi giorni è stata diffusa una classifica che aiuta a chiarirsi le idee sul mercato del lavoro. La classifica è stata stilata da Linkedin, il social network che ha lo scopo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Si tratta di un elenco di professioni basato su dati del 2016 che aiutano, in prospettiva, ad individuare i lavori meglio pagati nel 2017. I parametri su cui è basata la classifica sono lo stipendio (calcolato in dollari), le possibilità di carriera e la quantità di posti previsti per il 2017 in quel determinato settore. Inoltre, Linkedin ha specificato anche le abilità e le competenze più richieste dai datori di lavoro. La classifica è molto interessante: alcuni mestieri, come il medico, sono degli evergreen mentre altre professioni, come il “program manager” o lo “scrum master” ci sorprendono e meritano sicuramente di essere approfondite. Andiamo a scoprire meglio questa classifica.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su