18 Maggio 2016
Ascolta attentamente Radio Monte Carlo: potresti aggiudicarti i biglietti per gli show
Grande musica dal vivo e una location eccezionale, immersa nel verde delle colline piemontesi: è quanto offre l’effervescente festival del GruVillage, giunto quest’anno alla su undicesima edizione e ricco di un calendario eclettico, all’insegna della qualità e del divertimento.
Decisamente eccezionale è la location che ospita la lunga serie di concerti (dal16 giugno al 30 luglio), per animare l’estate di tutti coloro i quali vorranno concedersi una pausa rilassante al festival. Ad accogliere l’evento è infatti l’Arena all’aperto di Shopville Le Gru, a Grugliasco, alle porte di Torino, un “salotto verde” di quasi 6000 mq, attrezzata al meglio, con due aree ristoro & cocktail bar, dieci eleganti terrazze lounge e dotazioni tecniche di altissimo livello. Si tratta di un incantevole spazio all’aperto dove è possibile sentirsi in vacanza nei mesi estivi, pur rimanendo in città.
Nel corso delle precedenti edizioni, il Festival ha ospitato star di assoluto prestigio come, solo per fare qualche nome, Simple Minds, Morcheeba, Seal, Buena Vista Social Club, George Benson, Al Jarreau, Incognito, Pino Daniele, Litfiba, Francesco Renga, Samuele Bersani, Raf, Raphael Gualazzi, Mario Biondi, Fabri Fibra, Maurizio Crozza, Checco Zalone.
Il mix del festival è vincente: arte, intrattenimento, ottima musica capace di accontentare i gusti di un pubblico vario, splendida cornice naturale, prezzi accessibili e una serie di iniziative legate a cultura, turismo, sport e alla mobilità sostenibile. Il biglietto del festival servirà anche dopo gli spettacoli: permetterà di accedere a una serie di sconti legati alle visite cittadine, ai musei e i trasporti per raggiungere e tornare dal GruVillage, sia per i torinesi, sia per i “turisti della musica”, che possono approfittare anche di pacchetti turistici creati ad hoc. Il GruVillage inoltre è vivo anche di giorno: grazie al Summer Camp e alla Gru Beach, quasi 10.000 mq di giochi, sport, intrattenimenti e una splendida piscina con solarium, e al tunnel del volo libero Fly Experience.
L’immagine del festival è affidata a Massimiliano Petrone, pittore e street artist torinese, che ha partecipato alla Biennale di Venezia e a numerose mostre in giro per l’Italia, Portogallo e Australia. Petrone ha creato un ritratto in chiave rock del piemontese Camillo Benso Conte di Cavour, tra i più celebri statisti italiani, che fa da fil rouge a tutta la comunicazione e l’immagine del Festival.
Guarda il video: l'artista torinese Masismiliano Petrone dipinge il cartellone del festival
CALENDARIO
18/6 JACK SAVORETTI
19/6 PAT METHENY
23/6 BENJI & FEDE
1/7 ROCCO HUNT
5/7 G3
7/7 CYNDI LAUPER
9/7 FIORELLA MANNOIA
12/7 FABRI FIBRA
15/7 LUCA CARBONI
19/7 ANASTACIA
21/7 SUNSHINE GOSPEL CHOIR
25/7 BATTIATO e ALICE
GIOVANNI CACCAMO
26/7 ELIO E LE STORIE TESE
30/7 FRANCESCO DE GREGORI
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293