Luglio con Radio Monte Carlo VIP Lounge

Dalle ore 22 del venerdì e del sabato si alternano on line i migliori dj internazionali. Scopri le guest star di questo mese!

03 Luglio 2025

Il mese di luglio offre il meglio della musica house e deep house, scrupolosamente selezionata per i palati più raffinati, grazie  all'appuntamento con Radio Monte Carlo Vip Lounge.

Radio Monte Carlo Vip Lounge ogni fine settimana ospita infatti grandi guest dj della House e Deep House, affiancati dal Resident DJ Luca Onere, che è anche l’ideatore e producer del radioshow.

Dalle ore 22 del venerdì e del sabato si alternano i migliori dj internazionali.

Questo il calendario di luglio 2025:

4 luglio 2025: DJ Chus

Arriva dalla Spagna il talentuoso DJ Chus, noto per le sue produzioni house. Ha iniziato la sua carriera a 16 anni ed è stato tra i dj resident del club Kadoc in Algarve. Nel 2001 ha dato vita, con il dj e produttore Pablo Ceballos e il manager Carlos Caliço la casa discografica Stereo Productions.

11 luglio 2025: Alaia & Gallo

Alaia & Gallo sono un duo campano di dj e produttori italiani autori di hit molto apprezzate nel circuito europeo dei club, come "Beat of the Drum" e "Who Is He?”. L’ultimo grande successo è “I’m going up”, lanciato sulla label Milk&Sugar in collaborazione con Michelle Weeks. Il duo vanta altre collaborazioni con Defected, Glasgow Underground, Armada.

18 luglio 2025: La Santa

La Santa è nata a Madrid, è una dj eclettica e produttrice di musica moderna. La Santa è stata influenzata da musica classica, jazz, bossa nova, soul e world music. Questa fusione di culture le ha permesso di fonderle in DJ set in cui libera tutta la sua energia per la musica, attraverso vibrazioni anche spirituali, in continua evoluzione.

25 luglio 2025: Gorge

Gorge, alias Pit Waldmann, è musicista, DJ e produttore da oltre 18 anni. Gorge ha iniziato suonando batteria e pianoforte, ma alla fine degli anni 80 e all'inizio degli anni 90 è stato ispirato dalla scena della musica dance elettronica emergente, che ha cambiato il suo percorso da musicista dal vivo a DJ e produttore. Allo stesso tempo, Gorge gestiva la 8bit Records insieme al suo socio Nick Curly e alla sua seconda etichetta Katchuli Records. Entrambe le etichette hanno ricevuto credibilità mondiale negli ultimi anni e il cosiddetto "Mannheim sound" ha cambiato la tendenza minimale riportandola alla musica house deep groovy. Nel corso degli anni, Gorge ha pubblicato diverse tracce deep house adatte ai club su etichette molto quotate come Freerange, Objectivity, Diynamic, Systematic e Brise, solo per citarne alcune, tutte ottenendo posizioni elevate nelle classifiche Beatport e Decks. Nel 2010 è stato nominato come uno dei primi 5 artisti deep e techhouse di Beatport.  Il primo album di Gorge "Mood" è uscito nel 2010 e ha ottenuto ottime recensioni, dimostrando il suo talento nel produrre musica deep house senza tempo e tracce house adatte ai club. Gorge è anche diventato uno dei remixer più richiesti. Negli ultimi anni Gorge si è costruito una grande reputazione come DJ suonando in alcuni dei migliori club del mondo come Watergate (Berlino), Rex (Parigi), DEdge (San Paolo), Cielo (NYC), Space (Ibiza), Zoo Project (Ibiza), Electric Pickle (Miami), Cargo (Londra), Arma 17 (Mosca).

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su