22 Novembre 2016
Ezio Bosso è un eccezionale musicista, compositore e direttore d’orchestra, assai apprezzato nel nostro Paese e all’estero. Se il suo nome era fino a poco tempo fa noto soprattutto agli amanti della musica classica, è stata la sua folgorante esibizione al Festival di Sanremo di quest’anno a fargli conquistare l’ammirazione incondizionata del grande pubblico, letteralmente conquistato da una esibizione tanto emozionante quanto tecnicamente impeccabile.
Il 25 novembre esce l’antologia “…And the Things that Remain”, due cd e un dvd con alcune delle più grandi interpretazioni dell’artista. Si tratta di composizioni già contenute nell’album “The 12th Room”(sia come esecutore al pianoforte che direttore d’orchestra) e di brani di recentissima registrazione, che lo vedono sia al pianoforte che con una grande orchestra. Un ritratto eclettico e affascinante che racconta in tutte le sue sfumature il Bosso compositore e il Bosso raffinato interprete, capace di entusiasmare vaste platee (oltre 90.000 i biglietti venduti del tour in piano solo “The 12th Room Tour”, che ha registrato sold out e standing ovation del pubblico).
Bosso ha anche registrato quest’anno uno straordinario debutto al Gran Teatro La Fenice di Venezia, in qualità di direttore d’orchestra. Per l’occasione, le prove di preparazione sono state per la prima volta tutte aperte al pubblico, secondo la filosofia dell’artista, secondo cui che «la musica non è di nessuno ma si fa assieme».
Ezio Bosso è anche artista residente dell’Opera Barolo e organizzatore del progetto “Zusammenmusizieren: far musica insieme”, che, nell’ottica di divulgazione musicale che contraddistingue il Maestro, apre periodicamente le porte del suo studio a Palazzo Barolo (Torino) a musicisti di qualsiasi livello e età e a chiunque voglia suonare con lui e parlare di musica, di sicurezza di sé, di memoria e di tanto altro.
Chi volesse ascoltare l'artista dal vivo non perda queste date:
26 novembre - Museo Del Violino di Cremona
19 dicembre - Teatro Toniolo di Mestre (VE)
14 gennaio - Teatro Comunale di Bolzano
24 gennaio- Teatro degli Arcimboldi di Milano
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293