Le 7 curiosità che probabilmente non conosci sull’oro
Oro, quanto ne sapete? Mettete alla prova le vostre competenze con queste curiosità segnalate dal sito focus.it.
I carati
I carati misurano la purezza dell’oro: l’oro a 24 carati è puro e di solito è quello dei lingotti. L’oro a 22 carati contiene il 91,7% d’oro e si usa per alcuni tipi di monete. In gioielleria si usa l’oro a 18 carati, che è puro al 75% e contiene altri metalli, come argento, rame, zinco, palladio, nichel. La percentuale più bassa ammessa è quella degli 8 carati, con il 37,5% di oro, il 42,5% di argento e il 20% di rame.
Chi possiede più oro al mondo?
La Banca Federale Statunitense: 8.133,5 tonnellate. A seguire, ci sono la Germania (3.387,1 tonnellate), il Fondo Monetario Internazionale (2.851,8 tonnellate), l'Italia (2.451,8 tonnellate) e la Francia (2.435,4 tonnellate).
Quando l’oro ha raggiunto il valore più alto?
Non molto tempo fa: nel 1980 valeva circa 850 dollari l'oncia, corrispondenti, secondo i calcoli degli esperti, a 9000 dollari di oggi.
Quali sono gli usi più diffusi dell’oro?
Di tutto l’oro estratto, il 49% si utilizza per realizzare gioielli. E, sorpresa, il 20% dell’oro utilizzato per le decorazioni si trova nell’abito tradizionale indiano, il saree.
Da dove proviene maggiormente l’oro?
Dal Sudafrica: si calcola che il 40% arrivi dal bacino di Witwatersrand.
Quale squadra sportiva ha un nome ispirato all’oro?
La squadra di football dei 49ers. È il team di San Francisco e prende il nome dall’ondata di cercatori d’oro che invase la California nel 1849. Motivo per cui anche il loro casco è color oro.
Qual è la miniera d’oro più grande?
Grasberg Mine, ubicata nell’isola di Papua, Indonesia. Nel 2011 ha prodotto circa 45 tonnellate di oro puro.