27 Novembre 2019
Sushi, che passione! Dal Giappone l’amore per questa golosa specialità a base di pesce crudo si è diffuso in tutto il mondo. Addirittura, secondo il magazine Business Week i ristoranti dedicati nel mondo sono 24.000. Ma… tanta passione si accompagna a una vera conoscenza di questo piatto? Mettetevi alla prova, con queste curiosità segnalate da focus.it.
Secondo il professor Ole Mouritsen, tra i massimi esperti sull’argomento, l’idea di unire pesce e riso, cotto e acidulato in aceto di riso, era nata per conservare più a lungo il pesce in tempi in cui i frigoriferi non esistevano. È stato introdotto in Giappone dalla Cina del Sud nell’VIII secolo.
La versione più accreditata parla del 1953, durante un pranzo offerto dal principe Akihito ad alcuni ufficiali statunitensi.
È una pasta verde brillante piccantissima. Il vero wasabi si ottiene dalle radici della rara Wasabia japonica. Spesso, in Occidente, al suo posto si trova solo del rafano colorato di verde.
Il sashimi consiste in solo pesce crudo (senza riso). Si chiamano nigiri le polpettine di riso e pesce, maki il mix di riso e pesce arrotolato con una stuoia di bambù.
Si può mangiare con le mani, ma in un solo boccone. Per intingerlo nella salsa di soia, l’accorgimento è quello di bagnare solo il pesce nel condimento, e non il riso, altrimenti il sushi si sfalda.
Per rinfrescare il palato tra un assaggio di sushi e l’altro.
È necessario un accurato training di almeno due anni.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293