03 Maggio 2016
Un asciugamano andrebbe utilizzato per un massimo di tre anni, prima di… essere mandato in pensione. Infatti, dopo tre anni di uso e lavaggi, non è più efficiente come un tempo. Ma… cosa fare dunque degli asciugamani “rottamati”? Ecco alcune idee geniali suggerite da donnamoderna.it.
Basta procurarsi un paio di solette della giusta misura e ritagliarvi intorno l’asciugamano, tagliando anche una striscia di tessuto per realizzare una fascia o un triangolo (ad angolo piatto) per confezionare la parte in cui infilare il piede. Per l’imbottitura si possono utilizzare degli altri asciugamani vecchi o dell’ovatta.
Piegando un asciugamani a metà nel senso della lunghezza e cucendolo sui due lati si creano pratiche borse per contenere trucchi e accessori.
Basta arrotolare un asciugamano fermandolo con dei nastri ad entrambi i lati per realizzare un utile paraspifferi. Per realizzare un fermaporta, bisogna tagliare l’asciugamano a forma di triangolo, riempirlo con sassi e stoffa, cucire bene tutti i lati e chiudere con un nastro.
Tagliando due rettangoli da un vecchio asciugamano e cucendoli insieme sui tre lati, si ottiene un morbido guanto scrub, ideale per la doccia.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293