24 Marzo 2016
Preparare una pagnotta fragrante o un delizioso macaron aiuta combattere la depressione? Pare proprio di sì. La notizia arriva dalla Gran Bretagna, dove a far parlare di sé è stato il vincitore dell’ultima edizione del cooking show The Great British Bake Off, John Whaite. John ha dichiarato che «fare il pane è come un prozac senza pillola» e ha confessato di aver superato una grave forma di depressione grazie alla sua passione per la farina e gli impasti. In Gran Bretagna non mancano tra l’altro i corsi che offrono sostegno a persone affette da disturbi nervosi insegnando loro a confezionare pane e dolci. Ma perché queste attività sono tanto terapeutiche?
In primo luogo, la cura e l’attenzione necessarie per preparare un buon impasto sono simili a quelle richieste per la meditazione. Controllare le giuste dosi degli ingredienti, amalgamarli accuratamente, controllare i tempi rende più concentrate e allontana dalla mente tutti gli altri pensieri, soprattutto quelli negativi.
I profumi e le consistenze degli ingredienti stimolano positivamente olfatto, tatto, vista e gusto, scatenando endorfine, responsabili del nostro benessere.
Dedicarsi a dar vita a pane e dolci stimola la creatività e accresce l’autostima.
Creare i nostri dolci e le nostre pagnotte e regalarle ad amici e parenti rende loro felici e ci gratifica, facendoci sentire utili e amati.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293