15 Marzo 2016
I nomi possono essere lunghi o brevi, composti da poche o molte sillabe. E questa lunghezza nasconde un significato e svela molto su come ci percepiscono gli altri. Per esempio… sapete che chi ha un nome breve tende a guadagnare più denaro? Scoprite questa e altre curiosità (segnalate da shefinds.com).
Nomi di una sola sillaba. Sono soprattutto nomi stranieri, come Jill, Kim o Lynn. Chi ha un nome tanto breve è percepito dagli altri come una persona con poca esperienza, ingenua, alla quale non si possono affidare ruoli delicati. Un pregiudizio senza fondamento, naturalmente. Ma chi porta un nome brevissimo deve impegnarsi più degli altri per dimostrare il suo valore.
Nomi di due sillabe. Come Anna, Giorgia, Mara. Le persone percepiscono chi ha nomi di questa lunghezza come molto piacevoli e amichevoli. Si tende a dar loro fiducia e stima e se ne cerca la compagnia.
Nomi di tre sillabe. Come Camilla, Enrica, Lavinia. Chi porta un nome di questa lunghezza è percepito dagli altri come una persona molto saggia, alla quale è bene chiedere consiglio. Autorevole e influente.
Nomi di quattro o più sillabe. Come Benedetta, Simonetta, Valentina. Un nome tanto lungo induce gli altri a pensare di trovarsi di fronte a una persona molto intelligente e riflessiva, che però induce soggezione. E le persone in generale si aspettano molto di più da chi può vantare un nome tanto esteso.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293