25 Febbraio 2016
Dedicarsi a uno sport è parte di uno stile di vita equilibrato, in cui rientra naturalmente anche una corretta alimentazione. Ma… cosa è meglio mangiare, prima di dedicarsi a una determinata attività fisica? E quando? Ecco delle utili risposte.
Running al mattino: un po’ di corsa al mattino è un ottimo modo per dare inizio alla giornata. L’ideale sarebbe farlo a stomaco vuoto, dopo una cena a base di carboidrati. Naturalmente questo consiglio non vale per i principianti, che è bene inizino gradatamente il loro esercizio. Per tutti, invece, vale l’avvertimento: uscire a correre e poi concedersi una colazione opulenta non va mai fatto…
Palestra in pausa pranzo: in questo caso, ci vuole una colazione abbondante, con yogurt, fette biscottate, prosciutto e formaggio, latte e caffè, seguita da uno spuntino sano, come un frutto, a metà giornata.
Pilates o classi di ballo serali: a pranzo un piatto unico, ricco di verdura e condito con olio extravergine d’oliva. A metà pomeriggio, uno spuntino a base di carboidrati. Per cena, un pasto leggero, ma ricco di proteine.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293