24 Febbraio 2016
Volete una casa sempre in ordine e un’esistenza meno stressante? Iniziate a mettere in atto questi semplicissimi accorgimenti, suggeriti dal sito popsugar.com. Stabilite un giorno al mese dedicato a quello che in inglese si definisce “decluttering” (ovvero lo sbarazzarsi di tutto quel che non ci è affatto utile) e passate, senza pietà alcuna, a eliminare queste categorie di oggetti
Le vecchie riviste: se qualche articolo vi è davvero utile, fatene una scansione e tenetela nell’archivio del vostro pc. O staccatelo e conservatelo in un raccoglitore ad anelli apposito.
Ricevute e scontrini: se non volete restituire gli oggetti acquistati e se non sono utili come garanzia o per la dichiarazione dei redditi, liberatevene. Potete fare una scansione di quelli che credete vi possano tornare utili nel futuro.
Abiti: applicate la sana regola dei “due anni”: se non li indossate da almeno due anni, difficilmente tornerete a farlo. Piuttosto, regalateli.
Libri: se vi rendete conto che alcuni di loro non li leggerete mai, regalateli o scambiateli, esistono parecchi siti appositi.
Medicine e vitamine: se sono scadute, inutile continuare a conservarle.
Profumi e make up: se non li usate da molto tempo, sbarazzatevene. Infatti anche i prodotti per il beauty con il passare del tempo perdono le loro proprietà e non vale la pena usarli.
Cibo: in questo caso l’ispezione dev’essere settimanale. Controllate le date di scadenza e che i prodotti non siano danneggiati o stiano marcendo.
Vecchi dispositivi elettronici: computer e cellulari (ma anche radiosveglie, rasoi elettrici, frullatori in disuso) se ormai obsoleti o rimpiazzati da prodotti nuovi vanno eliminati.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293