29 Gennaio 2016
Un rapporto equilibrato con il cibo (senza ossessioni o fobie) è il primo passo per un’alimentazione soddisfacente. Scopri i consigli in merito dei nutrizionisti, raccolti dal sito byrdie.com.
Non scoraggiarti quando fallisci
Seguire un regime dietetico equilibrato all’inizio non è facile e capita di lasciarsi andare e mangiare dei cibi poco indicati. Quando questo succede, non si deve perdere la fiducia in se stessi e abbattersi. Sbagliare è umano, importante è riprendere subito la dieta con impegno.
Non organizzare il tuo fallimento
È normale festeggiare un grande avvenimento o un obiettivo raggiunto con un dolce speciale. Però tenere in casa dolci, dolciumi e caramelle o i cibi che più vi tentano, è un passo falso. In casa devono esserci solo cibi sani, per evitare scorpacciate poco salutari.
Concentrati su quel che ti fa bene mangiare
Pensare ai cibi proibiti non è mai d’aiuto, perché si inizia a desiderarli ossessivamente. Bisogna invece pensare in modo positivo al cibo che possiamo mangiare (proteine, vegetali, fibre), considerando tutti i benefici che apporta in tema di salute generale, splendore della pelle e forza dei capelli.
Ricorda che equilibrio non vuol dire perfezione
Un rapporto equilibrato con il cibo fa sì che, se si è bevuto un bicchiere di vino con le amiche e mangiato un pasticcino, poi si compensi l’eccesso calorico con del sano movimento o con pasti più leggeri. Perché a volte può capitare di indulgere a una tentazione, l’importante è poi recuperare subito. Il consiglio per iniziare un buon rapporto con il cibo? Preparare una colazione ricca di proteine (e non saltarla mai), per non avere crolli calorici durante la giornata.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293