RMC & FAI
12 Maggio 2018
Sull’altipiano della Sila, in Calabria, c’è un bosco monumentale dove si conservano alberi secolari, dal tronco largo 2 metri e dall’età straordinaria di 350 anni. Sono I Giganti della Sila, riserva naturale biogenetica gestita e aperta al pubblico dal FAI. In questo luogo l’intervento dell’uomo è minimo e ha il solo scopo di lasciare che la natura faccia il suo corso: in questo modo la riserva è diventata la casa di animali che vivono ormai in pochi altri luoghi del Paese. Ai microfoni di Radio Monte Carlo abbiamo avuto oggi ospite Simona Lo Bianco, Responsabile Operativa dei Giganti della Sila, che ci ha raccontato le meraviglie della riserva e ci ha spiegato le iniziative organizzate in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità (martedì 22 maggio), proclamata nel 2000 dall’ONU e pensata per sensibilizzare la società sull’importanza della ricchezza della vita sulla Terra. I Giganti della Sila sono aperti al pubblico tutti i giorni ed è possibile passeggiare liberamente oppure prenotare una visita guidata per gruppi. Trovate tutte le informazioni su www.igigantidellasila.it
Puoi scoprire di più sui luoghi di cui il FAI si prende cura in tutta Italia e sul ricco calendario di eventi proposto al pubblico ogni sabato mattina alle 10.30 nella rubrica radiofonica Cosa FAI oggi? condotta da Adele Costantini.
Ascolta la puntata del 12 maggio con l’intervista a Simona Lo Bianco.
SCOPRI LA SEZIONE DEDICATA AL FAI E A TUTTE LE SUE INIZIATIVE
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293