RMC & FAI

"Barry X Ball. The End of History" a Villa e Collezione Panza

RMC racconta come vivere un tempo libero di qualità nei 35 luoghi aperti al pubblico dal FAI. Ogni sabato alle 10.30 con la rubrica "Cosa FAI oggi?". Ascolta la puntata del 14 aprile

21 Aprile 2018

Dal 12 aprile c’è una nuova mostra da andare a vedere: “Barry X Ball. The End of History”. Organizzata dal FAI, in collaborazione con il Castello Sforzesco di Milano e in occasione di MiArt Fiera d’Arte Moderna, la mostra presenta a Villa e Collezione Panza, Varese, una retrospettiva di Barry X Ball, scultore californiano classe 1955 che, dagli esordi minimalisti, giunge alle attuali sperimentazioni in una tensione costante tra tradizione e innovazione, alta tecnologia e storia.

La mostra - curata da Anna Bernardini, Direttore di Villa e Collezione Panza e Laura Mattioli, storica dell’arte, collezionista e fondatrice del Center for Italian Modern Art di New York - presenta più di 56 opere dagli anni ‘80 a oggi, in un excursus che parte dai primi lavori a fondo oro, piccoli oggetti preziosi riduttivi e luccicanti che riecheggiano icone religiose e pale d’altare, e giunge ai carismatici recenti Portraits fino alla sezione dei Masterpieces, in un percorso che si snoda dalle sale del primo piano della Villa al nuovo spazio delle Rimesse per le Carrozze.

In contemporanea, il Castello Sforzesco inaugura un’inedita Pietà (2018), omaggio dell’artista alla celebre opera michelangiolesca conservata dal 2015 nel nuovo Museo della Pietà Rondanini ed espone il potente Pseudogroup of Giuseppe Panza (1998 -2001), un’ installazione composta da nove ritratti del collezionista milanese in cui Barry X Ball guarda il suo soggetto da diverse angolature e con diverse espressioni.

Nelle sue opere, realizzate con metalli, marmi, alabastri, onici e lapislazzuli, l’artista insegue, sulle superfici e nei volumi, l’utopia di una materia, elemento naturale incontrollabile, dominata e al tempo stesso sublimata, unendo la progettazione virtuale e la modellazione al computer con l'intaglio e la levigatura dei dettagli a mano.

Scansionare e stampare in 3D una scultura esistente significa per lui affrontare il tema dell’oggettività e della serialità intesa come copia e superarlo attraverso la materia, elemento naturale incontrollabile e unico nel suo aspetto finale: Barry X Ball crea così un’opera autonoma nell’immagine e nel pensiero.

https://www.youtube.com/watch?v=_5cdWrIr5uQ

Scopri di più sui luoghi di cui il FAI si prende cura in tutta Italia e il ricco calendario di eventi ogni sabato mattina alle 10.30 nella rubrica radiofonica Cosa FAI oggi? condotta da Adele Costantini.

Ascolta la puntata del 21 aprile con l’intervista ad Anna Bernardini, property di Villa Panza.

 

SCOPRI LA SEZIONE DEDICATA AL FAI E A TUTTE LE SUE INIZIATIVE

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su