05 Luglio 2017
Talent show, che passione: concorrenti per cui tifare, sfide appassionanti e poi la proclamazione del vincitore. Ma, spente le telecamere, cosa accade ai trionfatori del piccolo schermo? A parte i casi di successo consolidato (Marco Mengoni, Emma, Alessandra Amoroso, Noemi, Francesca Michielin), cosa accade ai tanti altri che vincono? Business Insider ha fatto un'indagine sugli ex partecipanti ai talent più celebri. Ecco cosa ha scoperto.
In generale, vincitori e concorrenti di MasterChef, dopo il talent, riescono in qualche modo a coronare il proprio sogno. Anche perché si tratta di lavorare nei ristoranti e non di incidere album e fare tour. Il vincitore della prima edizione Spyros Theodoridis ha aperto a Scandiano il 1495 Restaurant, ha pubblicato tre libri di cucina, è stato conduttore di due programmi di cucina per i più piccoli e avuto uno spazio nel programma “Sai cosa mangi” (Rete 4).
Tiziana Stefanelli, vincitrice della seconda edizione, ha pubblicato un libro di ricette, è stata giudice del programma “Cuochi e fiamme” (La7) e di “Prova del Cuoco” (Rai1) e ha aperto il ristorante Nest.
Federico Francesco Ferrero, vincitore della terza edizione, ha una rubrica sul quotidiano La Stampa e porta in giro per l’Italia lo spettacolo “In principio era il brodo”. Stefano Callegaro, vincitore della quarta edizione, è adesso chef dell’Hostaria Hospital di Rovigo. Erica Liverani, vincitrice dell’ultima edizione di Masterchef ha pubblicato il suo libro di ricette.
Ma veri vincitori del talent possono dirsi Maradona Youssef, che, pur non avendo ottenuto il primo posto durante la quinta edizione di MasterChef, è stato assunto dallo chef (e conduttore del programma) Bruno Barbieri nel suo staff del ristorante Fourghetti a Bologna e Rubina Rovini, che ha lasciato il suo posto in banca per lavorare con Antonino Cannavacciuolo nel suo locale Villa Crespi, sul Lago d’Orta.
Dennis Fantina, vincitore della prima edizione (che si chiamava ancora Saranno Famosi), nel 2006 era in “Notti sul ghiaccio”. E' stato poi eliminato dai giudici a "The Voice". Leon Cino, vincitore della terza edizione, ha lavorato ad Amici fino al 2010, poi ha condotto il programma “Giro giro” e adesso è direttore di una scuola di danza a Milano. Giulia Ottonello, vincitrice della seconda edizione, ha recitato nei musical "Cantando sotto la pioggia”, “Cats”, “Sette spose per sette fratelli” e “Frankenstein junior” e nel film “Fuga di cervelli” di Paolo Ruffini. Ivan D’Andrea, vincitore di "Amici 5" si esibisce a teatro in “Beautiful Thing”, nel musical “Lungomare” e in uno spot Wind con Aldo, Giovanni e Giacomo. Antonino Spadaccino, che ha vinto la quarta edizione, ha pubblicato vari album e ha scritto per Emma la canzone "Chimera". Virginio Simonelli, vincitore della decima edizione, ha composto con Francesca Michielin ed Elisa “Riflessi di me” e con Laura Pausini "Limpido".
Gli Aram Quartet, vincitori della prima edizione, hanno pubblicato l'album “Il pericolo di essere liberi”. Si sono sciolti due anni nel 2010. Antonio Maggio, il frontman, ha continuato da solista e vinto la Sezione Giovani del Festival di Sanremo 2013. Matteo Becucci, vincitore della seconda edizione, ha partecipato a “Tale e quale Show” nel 2015. La vincitrice della quarta edizione, Nathalie, ha partecipato al Festival di Sanremo 2011 classificandosi settima. Giò Sada, che ha vinto la nona edizione, è tornato con la sua band, i BariSmoothSquad, e ha anche pubblicato un album.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293