25 Gennaio 2017
Le scale rappresentano un elemento strutturale ed architettonico, e pertanto non ci appare assolutamente assurdo, quando parliamo di scale, fare riferimento al concetto di spazio. Ma la prospettiva dalla quale una scala può essere osservata può aprire nuove visioni, nuovi modi di vedere le cose e ampliare il concetto di spazio, ma anche quello di tempo.
È quello che emerge dal progetto ungherese Time Machine, una serie fotografica di Bauhaus e Art Deco caracoles (scalinate a spirale). Questi scatti immortalano le scale di Budapest viste da una prospettiva che richiama l’immagine di un vortice infinito, dilatando il concetto di spazio e di tempo.
Questi due concetti sono strettamente legati alla forma evocata dalle scale viste dall’alto, ossia la spirale. Questa infatti porta all'infinito il movimento circolare il quale ha la sua origine nel punto di inizio da cui viene tracciata e rappresenta anche l’evoluzione e la crescita. Inoltre le simmetrie che emergono negli scatti sono artistiche e danno origine a geometrie uniche.
Insomma, la scala, con le sue diverse possibili direttrici, può generare forme geometriche significative ed artistiche!
Ecco gli scatti Time Machine.
Foto da Facebook
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293