Loading

Voleva essere una sirena. Storia di un sogno che diventa realtà

Michelle Roberts fin da piccola si immaginava regina di un mondo sottomarino. Oggi di quell'ossessione ha fatto un mestiere, grazie a tanto impegno e... una coda da oltre venti chili!

Michelle Roberts fin da piccola era ossessionata dalla "Sirenetta" di Walt Disney. Sognava di vivere negli abissi marini e avere squame e una lunga coda. A otto anni ne ricevette anche una per Natale, pazientemente confezionata dalla mamma e dalla nonna, e questo giorno segnò la svolta nella sua vita. Michelle decise di diventare una sirena. L'impresa, come è facile immaginare, non è affatto semplice: Michelle si iscrisse a corsi professionali per imparare a nuotare perfettamente e stare sott'acqua. Doti che, unite al suo talento nel ballo e nel canto, ne hanno fatto una perfetta sirena. La vera metamorfosi però accadde quando Michelle acquistò una tecnologica coda da sirena in silicone. Un prodigio del costo di oltre mille euro e dal notevole peso di oltre venti chili. Oggi Michelle è una sirena professionista: un lavoro che esiste davvero e che impegna altre ragazze (sono venti in Gran Bretagna, paese in cui vive la nostra eroina), amanti, come Michelle, dell'acqua e delle scaglie. Un mestiere che rende abbastanza, visto che Michelle ha lasciato la sua precedente occupazione è adesso è sirena a tempo pieno, impegnata in show e spettacoli con la compagnia che ha creato, Siren Serenade.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.