extra
31 Maggio 2016
Per la scienza è un tipo di lumaca (per la precisione, un nudibranco: se digitate questa parola su Google immagini, scoprirete un mondo). Per i Giapponesi, e per chiunque abbia occhi per guardare, è ovviamente un coniglietto. Un coniglio di mare, diciamo.
In realtà, quelle specie di piccole orecchie sul muso sono sensori chimici e tattili, che aiutano questi animaletti a farsi strada nell'acqua, esattamente come accade alle lumache di terra.
Diffusissimi nell'Oceano Indiano, sono più rari dalle nostre parti.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293